rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Attualità

CambiaMente Festival 2023, l'arte del futuro tra creatività e intelligenza artificiale: il programma di sabato 24 giugno

Prosegue la rassegna organizzata da Arci, Uni Info News e associazione Nesi/Corea dedicata al futuro: appuntamento al circolo Arci di Collinaia

Prosegue il dibattito sulle intelligenze artificiali promosso da Arci Livorno, Uni Info News e associazione Nesi/Corea con il loro CambiaMente Festival: una serie di eventi, dibattiti e proiezioni durante tutto l'anno a tema "Futuro". Dopo aver affrontato l'argomento "ChatGpt" analizzando le intelligenze artificiali che generano e rielaborano il linguaggio, il Festival ha toccato il tema del cambiamento del mondo del lavoro e del reddito di base con proiezioni e dibattiti. Adesso spazio alle intelligenze artificiali che generano immagini la cui originalità è il principale tema attuale di dibattito.

Sabato 24 giugno, alle 18 al circolo Arci di Collinaia (via Grotta delle Fate, 114), quinta tappa del CambiaMente Festival in compagnia di Francesco Bellanca (economista, esperto d'arte e data scientist), Daniele Caluri (professore di storia dell'arte e fumettista, famoso il suo Don Zauker ospitato dal Vernacoliere) e Francesco D'Isa (filosofo, scrittore, digital artist, direttore editoriale della rivista culturale "L'Indiscreto"). Rivoluzione o involuzione? Furto di proprietà intellettuale o nuova forma di arte? Opportunità o minaccia? Toccando gli aspetti più controversi del tema intelligenza artificiale, gli ospiti si confronteranno e "giocheranno" con l'IA, guidati dal pubblico, in un evento che unirà informazione ed interazione.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

CambiaMente Festival 2023, l'arte del futuro tra creatività e intelligenza artificiale: il programma di sabato 24 giugno

LivornoToday è in caricamento