Combat Prize 2023, l'elenco completo dei vincitori: tutti i nomi
Ad aggiudicarsi i 10mila euro è stato Giovanni Chiamenti con l'opera Πλαστιλεῖμμα
Con l'annuncio dei vincitori (qui l'elenco completo), si è conclusa sabato 8 luglio la 14esima edizione del Combat Prize, concorso internazionale d'arte contemporanea ideato dall'Associazione culturale Blob Art ETS. La giuria, composta da Ilaria Gianni, Francesca Baboni, Lorenzo Balbi, Andrea Bruciati, Davide Ferri, Stefano Taddei, ha scelto come vincitore, Giovanni Chiamenti con l'opera Πλαστιλε?μμα, con la seguente motivazione: "Il confronto sull'interspecismo e la necessità di una svolta ecologista e sostenibile animano il dibattito globale. Per aver saputo condensare in un'opera dal grande impatto estetico e dalla grande finitezza formale finanche nella scelta dell'elegante display espositivo, tematiche contemporanee e urgenti come la sostenibilità, lo smaltimento delle microplastiche, gli ecosistemi marini e la ricerca su queste importanti materie, realizzando una scultura tecnicamente complessa ed ardita".
Di seguito ecco tutti gli altri premi:
- Sezione pittura: Giulia Mangoni con l'opera Garigliano sogna Ecuador;
- Sezione fotografia: Vaste Programme con l'opera Le nostre radici;
- Sezione grafica: Marco Mandorlini
- Sezione scultura/installazione: Alexsandar Petkov;
- Sezione video: Sabrina Zanolini con l'opera Job Interview.