Isola d'Elba, recuperati 200 kg di rifiuti dalle acque del porto di Cavo
Lattine, stracci, bottiglie di vetro: ecco quanto è stato portato a galla
La Capitaneria di porto di Portoferraio ha supportato il Comune di Rio nella campagna di pulizia dei fondali marini del porto turistico di Cavo e delle spiagge limitrofe, avviata in occasione della Giornata mondiale degli Oceani che si celebra l'8 giugno di ogni anno. Il successo dell'operazione è stato, ancora una volta, il risultato della stretta sinergia tra la guardia costiera e le comunità elbane, come in questo caso quella del Comune di Rio, in quanto ha visto l'indispensabile contributo di moltissimi volontari, e operatori presenti sul territorio quali attività commerciali, associazione MareVivo, associazione Pescatori Sportivi, circolo nautico Cavo, associazione ElbAMare, ma soprattutto pescatori e cittadini.
Oltre 20 persone tra civili e militari sono state impegnate per tutta la mattinata per monitorare i fondali del bacino portuale e recuperare oltre 200 chilogrammi di materiale recuperato, tra cui rifiuti in plastica, lattine, stracci, bottiglie in vetro. Il tutto è stato prelevato da sub impegnati nelle operazioni e accumulato a terra dai volontari di Cavo coadiuvati dai militari della Guardia Costiera presenti a terra, per il successivo conferimento in idonei impianti di raccolta.