"Livorno al centro", arte e cultura dal 29 settembre al 1 ottobre: il programma completo
Tutti gli spettacoli saranno gratuiti. Concerto inaugurale itinerante a cura della Banda della città
Si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre l'ottava nuova edizione di "Livorno al Centro", festival di arte, cultura e spettacolo, che come ogni anno si svolgerà in diverse location della città con attrazioni di vario genere per un intero fine settimana. La manifetazione si caratterizza per la ricchezza di proposte e per il coinvolgimento di partner internazionali. Spicca in modo particolare la location di Porta a Mare che ospiterà in prima nazionale la presentazione al grande pubblico della Bizzarrini 5300 GT Revival Corsa. Un evento che rafforza la collaborazione tra il Festival e gli appassionati delle supercar da lui costruite.
Livorno al Centro, il programma completo dell'edizione 2023
Saranno anche nuovamente esposte la mostra temporanea "Bizzarrini, il Giotto dell'automobile", e quella dei disegni "Racing Car" dell'artista Marco Collini. Durante i tre giorni, nella sala conferenze di Porta a Mare sarà possibile ascoltare relatori di grande spessore provenienti da varie parti di Italia per presenziare a questo evento, tra i quali il figlio di Giotto, Pietro Bizzarrini che ha sempre affiancato il padre, l'ingegner Giuseppe Bizzarrini che ha seguito le orme del padre lavorando alla Alfa Romeo e la figlia Amalia Bizzarrini, curatrice del marchio di famiglia. Il concerto inaugurale del gestival sarà affidato alla Banda Città di Livorno, che inizierà la propria performance in piazza San Jacopo per terminare, dopo un concerto itinerante sul lungomare del viale Italia, al Gazebo della Terrazza Mascagni.
Di seguito ecco dove si svolgeranno i 43 eventi in programma:
- Piazza San Jacopo Concerto inaugurale della Banda Città di Livorno
- Piazza Goldoni talk show Livorno al Centro premiazione talenti livornesi
- Porta a Mare Mostra Bizzarrini e Esposizione Auto Bizzarrini
- Terrazza Mascagni Architettura livornese e Vernacolo
- Via San Jacopo DJ set & Live Sax
- Piazza Matteotti Musica Pop 5&5 e Bio food
- Piazza Attias Musica Rap Trap e danza Hip-hop
- Piazza Grande Swing e Cabaret
- Piazza Colonnella Acoustic Rock
- Via Sardi Musica Soul
- Via Goldoni Musica Etnica
- Mercato Centrale Musica d'Autore
- Piazza Mazzini Musica Rock Blues
- Piazza dell'Arsenale Musica Jazz
- Parco di Villa Maurogordato La Seduzione in Concerto.
In ciascuna delle piazze coinvolte saranno attivi punti di ristoro con una vasta gamma di offerte gastronomiche, dalle cene tipiche livornesi a base di cacciucco agli aperitivi con degustazione di vini, dai cocktails alla pasticceria artigianale e snack bar. Contemporaneamente alle iniziative musicali e culinarie, le guide cittadine proporranno tour culturali sulla storia della città e in battello.