Bibbona, mostra sui Macchiaioli al vecchio Comune: oltre 2mila presenze in un mese
L'esposizione, a ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 15 ottobre dalle 18 alle 23
Dal 14 luglio e fino al 15 ottobre negli spazi del Comune Vecchio di Bibbona è possibile ammirare la mostra "La Maremma dei Macchiaioli". L'esposizione, a ingresso gratuito, è incentrata su una selezione di otto opere che pittori macchiaioli e post-macchiaioli hanno dedicato ai territori della Toscana del Sud e sarà visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 23. Nel prime mese sono stati conteggiati ben 2mila visitatori: "Un grande successo – spiega l'assessore Manuela Pacchini –, siamo molto soddisfatti del riscontro ottenuto".
"Ci sono stati picchi di 100 visitatori al giorno – sottolinea il sindaco Massimo Fedeli -. Per un comune piccolo come il nostro, che supera però ampiamente il milione di presenze nella stagione estiva, un'iniziativa di così alto livello culturale ci sta offrendo un'occasione di visibilità e di offerta turistica di grandissima qualità. In questo mese ne abbiamo già avuto conferma con l'incremento dei turisti del borgo, un incremento dovuto certamente alla mostra ad ingresso gratuito e alle tante iniziative culturali in programma durante tutta la stagione estiva”.
I dipinti sono in prestito dalla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti di Firenze. Cinque sono di Giovanni Fattori: Casa rustica sul mare (1890-95 c.), Maremma toscana (1898 circa), Paesaggio sul mare (1885-1890 circa), Piccola Maremma (1884), Tramonto sul mare (1900 circa). A questi si aggiungono Scena maremmana (1885-1990) di Eugenio Cecconi, Marina di Giuseppe Abbati, (1862-64), Paesaggio Maremma (1930) di Memo Vagaggini.