rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Attualità

Reazione a Catena, finisce l'avventura del trio livornese "I Dai e Dai": erano campioni da 27 puntate

Diventati in poco tempo dei veri e propri idoli grazie alla loro simpatia, hanno accumulato un montepremi di circa 80mila euro

Erano diventati ormai di casa negli studi di Reazione a Catena viste le loro 27 vittorie consecutive (record per la trasmissione). E con il loro modo di fare scherzoso, allegro e tipicamente livornese erano entrati nel cuore di tutti. Purtroppo l'avventura dei "Dai e Dai", trio di nostri concittadini, al famoso gioco di Rai 1 si è interrotta nella puntata andata in onda stasera, lunedì 28 agosto, ad una sola parola dal possibile spareggio durante l'"Intesa vincente". Marco Voir, Simone Costagliola e Simone Marottini comunque possono ritenersi più che soddisfatti per questa loro esperienza visto che tornano a casa con circa 80mila euro vinti. Prima di congedarli, il conduttore Marco Liorni ha voluto abbracciare il trio con il quale era entrato davvero in sintonia. 

Reazione a catena, l'intervista a "I dai e dai": "Esperienza unica e quella volta della borsetta..."

Durante la loro esperienza sono diventati "famosi", oltre che per la loro innata simpatia, anche per uno spezzone dell'"Intesa vincente" quando chiamati a fare indovinare al terzo compagno la parola, i due giocatori hanno esclamato: "Cosa/piccoletta/prendi/alla/vecchietta". Con un sorriso è arrivata anche la risposta giusta del concorrente: "Borsetta", ha, infatti, affermato il concorrente, prontamente bloccato da Marco Liorni che ha ammonito la squadra. "Ma che cosa state dicendo?"

Reazione a Catena, chi sono i Dai e Dai: età, lavoro e hobby 

Intervistati da "Tv sorrisi e canzoni", i tre livornesi hanno raccontato un po' della loro vita privata. Ecco chi sono. 

Marco Voir è nato a Livorno il 26 gennaio del 1992 ed è l'unico dei tre che ancora vive in città. Diploma di perito informatico, lavora in un'agenzia di scommesse. Tifoso del Livorno e dell'Inter, ha fatto l'addetto stampa per alcune squadre minori e il telecronista. Tra le sue passioni la Formula 1, i videogiochi, pescare e andare a funghi. 

Simone Costagliola è nato a Livorno il 28 febbraio 1989 e nel 2012 si è trasferito a Milano per studiare Design della comunicazione al Politecnico. Attualmente lavora per una multinazionale di informatica. Appassionato di videogiochi e di cucina orientale, ama l'arte e si diletta a fare illustrazioni. 

Simone "Mario" Mariottini è nato a Livorno il 14 dicembre 1994 e da due anni lavora a Dublino per una multinazionale dell'e-commerce. Tra i suoi hobby ci sono la lettura di thriller, fantasy e saggi storici, e la divulgazione scientifica. Adora i giochi di ruolo e per tre anni ha praticato canoa a livello agonistico. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Reazione a Catena, finisce l'avventura del trio livornese "I Dai e Dai": erano campioni da 27 puntate

LivornoToday è in caricamento