"Parole ed emozioni sui muri", alla scuola Michelangelo il progetto per trasmettere i valori morali
L'iniziativa, realizzata dall'educatore Lombardi con la collaborazione del personale dell'istituto, vuole sensibilizzare l'intera comunità scolastica riqualificando allo stesso tempo a livello estetico la struttura
Un progetto multidisciplinare con l'intento di trasmettere agli alunni ed all'intera comunità scolastica i valori morali del vivere civile, del rispetto reciproco e di cittadinanza. Questo è "Parole ed emozioni sui muri", inaugurato nella giornata di giovedì 8 giugno alla scuola Michelangelo-Pistelli dal dirigente Antonio Manfredini alla presenza della dottoressa Rapisarda, della dottoressa Vallata e del dottor Ciampi. Il progetto, realizzato dall'educatore Lombardi con la collaborazione di tutto il personale dell'istituto, prevede la realizzazione di frasi nei corridoi della struttura che potranno essere di ispirazione alle future generazioni. L'iniziativa, inoltre, permette di riqualificare a livello estetico gli ambienti scolastici, che risultavano anonimi e privi di colore: a tale scopo sono stati selezionati colori che richiamano emozioni positive, come, ad esempio, l'azzurro, il giallo, il verde ed il rosso.
Con l'intento di fornire un approfondimento teorico per ciascuna frase, infine, sono stati realizzati dei codici QR che permettono di analizzare e capire meglio gli aspetti didattici e pratici legati all'argomento trattato. L'attività rappresenta una risorsa spendibile nel PTOF dell'"I.C. Don Angeli" con l'auspicio, sottolineano dall'istituto, che possa favorire una trasmissione di valori morali e civili anche al di fuori della scuola.