Supercoppa pallavolo femminile, la finalissima tra Conegliano e Milano al Modigliani forum di Livorno: i prezzi dei biglietti
L'appuntamento è per il sabato 28 ottobre alle 17.30 con diretta su Rai 2, tagliandi in vendita da lunedì. Salvetti: "Orgogliosi di essere stati scelti"
Dopo la nazionale italiana di basket, il Modigliani Forum è pronto ad ospitare un altro grandissimo evento sportivo. Sabato 28 ottobre alle 17.30 infatti (diretta su RaiDue) l'impianto di Porta a Terra ospiterà la finalissima della 28esima edizione della Supercoppa Italiana femminile tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Vero Volley Milano, remake dell'ultima finale Scudetto e della finale di Coppa Italia.
In campo, per una sfida del genere, ci saranno campionesse del calibro di Paola Egonu, passata infatti alla Vero Volley Milano, e Monica De Gennaro, pedina della Conegliano Imoco e con un palmares da capogiro. Ma anche Isabelle Haak, Joanna Wolosz, Alessia Orro, Myryam Sylla, Marina Lubian e Raphaela Folie.
Prosecco Doc Imoco Conegliano e Vero Volley Milano, i biglietti per la finale della supercoppa
I tagliandi saranno in vendita, a partire da 10 euro, da lunedì 25 settembre: "Questa scelta - spiega Antonio Santamaria di Master Group Sport, organizzatore dell'evento insieme alla Lega Volley - perché vogliamo che sia una festa per tutti: giovani, famiglie e appassionati di pallavolo. La speranza è di vedere un palazzetto gremito così come accaduto per la gara di basket. La nostra scelta è caduta su Livorno sia perché l'avevo promesso in passato al sindaco sia perché in Italia non ci sono tanti impianti come questo".
Di seguito i prezzi dei biglietti:
- Parterre: intero 50 euro, intero + hospitality 80 euro;
- 1° Anello: intero 30 euro, ridotto (Over 65 e Under 14) 25 euro;
- 2° Anello: Intero 20 euro, ridotto (Over 65 e Under 14) 15 euro;
- 3° Anello: intero 10 euro, ridotto (Over 65 e Under 14) 5 euro.
- Under 4 Ingresso gratuito senza posto assegnato.
Salvetti: "Felice della scelta, un orgoglio per noi"
Soddisfatto, e non potrebbe essere diversamente, il sindaco di Livorno: "Siamo orgogliosi che venga scelto il nostro impianto perché è uno dei più belli non solo in Toscana ma anche in Italia. In quattro anni abbiamo fatto un grande lavoro per rilanciarlo come luogo per lo svolgimento di impianti sportivi. L'arrivo in città di grandi campionesse della pallavolo è un qualcosa di unico che sono sicuro troverà riscontro nella partecipazione di livornesi e non solo".
"Per il secondo anno consecutivo la supercoppa si gioca in Toscana - sottolinea Giammarco Modi, presidente della Fipav Toscana -. Vista la grande voglia di volley che c'è sul territorio non sono sorpreso dalla scelta di Livorno. Sono sicuro che sarà un grande successo così come avvenuto a Firenze in occasione dei campionati europei".