rotate-mobile
Sabato, 3 Giugno 2023
Attualità

Vivicittà 2023, domenica 2 aprile si corre la 38esima edizione: regolamento, iscrizioni e percorsi

C'è tempo fino al 30 marzo per prendere parte alla corsa che, come l'anno scorso, passerà dal centro della città

Domenica 2 aprile si correrà la 38esima edizione di Vivicittà, la manifestazione podistica internazionale promossa dalla Uisp, che quest'anno si intitolerà "La Corsa dei Diritti". L'evento, nel complesso, coinvolgerà ben 39 città in Italia, 4 all’estero (Tuzla in Bosnia Herzegovina, Yokohama, Ohsakaka e Ohtu in Giappone), ma si svolgerà anche in una ventina di istituti penitenziari del nostro Paese. "Si tratta di una manifestazione bella e avvincente  - sottolinea il sindaco Salvetti - che quest'anno è dedicata ai diritti e in un momento delicato come quello che stiamo attraversando con la guerra, l'immigrazione, le discriminazioni non poteva essere scelto titolo migliore. Ringrazio la Uisp per il grande lavoro e l'accuratezza nell'organizzazione della manifestazione e spero che in molti decidano di partecipare, sia per spirito agonistico, sia per godere di una giornata in compagnia di tante persone nei luoghi più suggestivi della città". 

Vivicittà 2023, il programma e i percorsi

Domenica 2 aprile il ritrovo è fissato per le 7.30 al Campo Scuola di via dei Pensieri, dove la partenza scatterà due ore dopo. Come successo nelle precedenti edizioni, anche stavolta la manifestazione si articola in tre proposte (qui tutte le info sui percorsi): gara competitiva di 10 km, valida come terza tappa del Criterium Podistico Toscano 2023, nonché per il Campionato regionale Uisp Corsa su strada 10 km; passeggiata ludico-motoria con tragitto da 5 km e Nordic Walking non competitiva sulla distanza di 5 km. La prima corsa si inoltrerà nel cuore della città passando dal centro fino a raggiungere il quartiere Venezia ed entrare in Fortezza Vecchia, per un passaggio suggestivo che farà da giro di boa per un tragitto che poi proseguirà verso sud sul lungomare di Livorno, per arrivare al traguardo presso il Campo Scuola.

Iscrizioni e premi

Entro venerdì 31 marzo è possibile iscriversi (al costo di 10 euro), sia per la gara competitiva che per la non competitiva, sul sito www.endu.net. Il giorno della gara saranno accettate solo le iscrizioni per la non competitiva. Saranno premiati, al termine della gara, i primi 3 uomini, le prime 3 donne assoluti, le categorie Donne e Uomini, e le 5 società più numerose. Tutti i partecipanti comunque riceveranno un pacco gara.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vivicittà 2023, domenica 2 aprile si corre la 38esima edizione: regolamento, iscrizioni e percorsi

LivornoToday è in caricamento