Combattere il caldo senza aria condizionata, tutti i trucchi da provare
I rimedi per trovare un po' di refrigerio a costo zero
In questi giorni le temperature sono roventi e spesso diventa difficile trovare sollievo dal caldo se non si dispone di un impianto di aria condizionata. Esistono tuttavia alcuni semplici rimedi attraverso i quali è possibile rendere la propria abitazione fresca ed arieggiata.
I ventilatori da soffitto
I ventilatori da soffitto sono il rimedio più efficace per trovare sollievo dal caldo in maniera economica. Se dotato della funzione di inversione della rotazione del motore, questo apparecchio può essere utilizzato anche durante la stagione invernale.
Le tende
In estate è consigliabile mettere alle finestre delle tende di colore chiaro. La temperatura interna può infattti aumentare tra il 65% e il 77% a seconda dell'esposizione a causa della quantità di sole che entra dalle finestre.
Porte e finestre chiuse
Il caldo, durante il giorno, entra dalle finestre. Per tale motivo occorre quindi tenere chiuse le persiane per mantenere fresco l'ambiente. Se la temperatura esterna tende a diminuire in serata, si possono aprire le finestre di casa per creare corrente, ricordando però di richiuderle nuovamente al mattino, prima che l'aria si scaldi nuovamente. Attraverso questo trucco, potrete riuscire ad abbassare la temperatura interna di qualche grado, soprattutto se l'esposizione di casa è verso sud/ovest.
Per mantenere l'aria fresca all'interno di casa, si consiglia inoltre di tenere le porte chiuse tra una stanza e l'altra durante il giorno aprendole soltanto prima di andare a dormire, in modo che il fresco possa circolare tra gli ambienti.
Spegni gli apparecchi elettronici
Anche gli apparecchi elettronici, come ad esempio televisione e computer, sprigionano calore. Quando non utilizzati, devono essere quindi spenti. Anche le lampadine contribuiscono a scaldare l'ambiente: meglio quindi optare per delle lampadine fluorescenti compatte, che riscaldano molto meno rispetto a quelle a incandescenza.
Il trucco del ghiaccio
Se utilizzi il ventilatore ma l'aria non è abbastanza fresca puoi ricorrere a questo stratagemma facile e veloce: prendi una ciotola abbastanza capiente e riempila di ghiaccio, poi posizionala davanti alla ventola. Così facendo, il vapore freddo del ghiaccio si unirà all'aria e verrà diffuso dal ventilatore in tutto l'ambiente.
La temperatura del corpo
Fondamentale è poi prendersi cura della temperatura del proprio corpo, bevendo bibite fresche e leggere e consumando tanta frutta ed alimenti ad alto contenuto di umidità. Si consiglia poi di applicare un panno bagnato su polsi e collo ed indossare vestiti leggeri. Anche una bella doccia fredda prima di andare a dormire aiuta ad abbassare la temperatura corporea.
Dormi al fresco
A letto si consiglia di utlizzare lenzuola di cotone leggero, che tendono a rimanere più fresche rispetto ai tessuti sintetici. Da provare poi i cuscini imbottiti con grano saraceno, capaci di far passare l'aria senza trattenere il calore del corpo.
Nelle notti più afose, potete provare il cuscino refrigerante da mettere sotto la testa e tieni al fresco i piedi: uno stratagemma molto utile è quello di ricorrere a una bottiglia d'acqua fatta raffreddare in freezer, da avvolgere intorno a un panno sottile.
Sfrutta gli spazi esterni
Chi ha un giardino o un terrazzo può piantare degli alberi o far crescere delle piante rampicanti, come viti o edere, sui muri esterni, così da sfruttare l'ombra e ridurre la temperatura interna.
In particolare, le piante rampicanti sono un'ottima soluzione sia perché crescono rapidamente, sia perché creano una sorta di "cuscinetto" termico capace di ridurre le temperature massime di una casa fino al 50% ma anche di ridurre l'impatto di vento e gelo in inverno.