rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Arredare

Piastrelle diamantate, come rivestire con stile le pareti di bagno e cucina

Tornate di moda negli ultimi anni, riescono a dare luminosità all'intero ambiente

Per rivestire le pareti della cucina e del bagno vengono tradizionalmente usate le piastrelle. Dopo anni di oblio, negli ultimi tempi sono tornate di moda quelle diamantate: vediamone caratteristiche e modalità di utilizzo.

Le piastrelle diamantate, il tipico decoro delle case di inizio '900

In origine le piastrelle diamantate, così chiamate in quanto presentano una superficie in rilievo con bordi smussati che le danno l'aspetto di un diamante, non erano utilizzate nelle case, ma decoravano le pareti delle metropolitane di Parigi e Londra: soltanto a partire dai primi anni del secolo scorso hanno iniziato ad entrare nelle abitazioni, venendo utilizzate come rivestimenti per cucine e bagni. Grazie alla loro forma riescono a riflettere la luce donando luminosità e profondità all'ambiente in cui sono inserite.

Caratteristiche e colori

Le piastrelle diamantate hanno una finitura lucida e forma rettangolare, anche se sul mercato è possibile trovarne anche modelli quadrati. Oggi sono disponibili in diversi colori, come ad esempio beige, celeste, verde ed i classici bianco e nero, con la scelta che dipende dallo stile che vogliamo dare alla nostra abitazione. 

Come posare le piastrelle diamantate

Le piastrelle diamantate possono essere posate in diversi modi:

  • posa classica: le piastrelle vengono disposte in orizzontale ma sfalsate per ricreare l'effetto di una parete di mattoncini;
  • posa a piastrelle sovrapposte: vengono disposte una sopra l'altra simmetricamente;
  • posa a lisca di pesce: metodo pensato per chi vuole dare un aspetto più moderno alla parete.

Piastrelle diamantate, come utilizzarle in bagno

Le piastrelle diamantate sono perfette per essere utilizzate in bagno, in quanto il loro rivestimento lucido contribuisce a dare luminosità ed ampiezza all'ambiente. Per avere uno stile moderno si possono posare con il metodo classico, abbinandole a rivestimenti moderni come la cementite per avere un risultato di carattere.

In bagno, inoltre, si può giocare con i colori: accostare una parete tinteggiata con tinte come il blu o il verde ad un muro rivestito con le piastrelle diamantate bianche mette in risalto l'aspetto del rivestimento stesso, conferendo all'ambiente uno stile contemporaneo.

Piastrelle diamantate, come utilizzarle in cucina

Le piastrelle diamantate, utilizzate in cucina soprattutto come paraschizzi, possono regalare più personalità all'ambiente scegliendo la posa a spina di pesce. Se invece preferite un effetto retrò, potete puntare sulla posa classica da abbinare a mobili tradizionali. Decidere di utilizzare le piastrelle total whithe, poi, è la mossa giusta per conferire all'ambiente un tono elegante e raffinato.

Se invece avete voglia di giocare con le forme allora potete scegliere sempre le piastrelle bianche, inserendole in questo caso all'interno di una cornice realizzata con le piastrelle diamantate nere.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piastrelle diamantate, come rivestire con stile le pareti di bagno e cucina

LivornoToday è in caricamento