rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Sicurezza

Eliminare i cattivi odori dalla cucina: trucchi e consigli

Tutti i segreti per rendere l'ambiente pulito e profumato

Capita a tutti, prima o poi, di avvertire cattivi odori in cucina. Questi, soprattutto dopo la preparazione di alcuni alimenti, possono infatti essere inevitabili: attraverso alcuni accorgimenti, tuttavia, è possibile rendere nuovamente profumato l'ambiente in poco tempo.

Eliminare l'odore di grasso

L'odore di grasso può essere eliminato utilizzando due bicchieri di aceto bianco da far scaldare in una pentola. L'aceto, inoltre, può essere utile anche per lavare pentole e padelle incrostate.

Eliminare i residui di spazzatura

In molte cucine la busta della spazzatura viene posizionata sotto il lavello. Si tratta, tuttavia, di un'abitudine che può contribuire a diffondere nell'ambiente un odore poco gradevole: per risolvere questo inconveniente basta sistemare in fondo alla busta un po' di bicarbonato di sodio insieme a qualche goccia di limone.

Cucinare e pulire nello stesso momento

Quando cuciniamo dovremmo ricordarci di pulire regolarmente le stoviglie usate e le superfici venute a contatto con i cibi: in questo modo si evita di impregnare l'ambiente con cattivi odori.

Attenzione al tubo di scarico

Il tubo di scarico della cucina è soggetto ad intasarsi: per questo motivo è consigliabile gettare con cura gli avanzi nel secchio della spazzatura prima di riporre le stoviglie nel lavandino. Per eliminare anche i residui di grasso più ostinati si consiglia di utilizzare tre bicchieri di acqua bollente e un cucchiaino di bicarbonato di sodio, da mescolare e versare nelle tubature.

Mani pulite e profumate

Anche le mani devono essere messe al riparo dagli odori sgradevoli. Alcuni cibi, come l'aglio, il pesce o la cipolla, impregnano infatti le dita: per risolvere rapidamente tale problema basta strofinare le mani con mezzo limone.

Un forno a microonde come nuovo

Per eliminare i cattivi odori dal forno a microonde e renderlo come nuovo basta usare il limone: bisogna semplicemente tagliarlo in quattro spicchi da sistemare in un recipiente di vetro con dell'acqua calda e il vapore farà il resto, sciogliendo ogni residuo di grasso. Per ottenere una pulizia completa possiamo utilizzare un panno imbevuto di aceto.

Gli odori del tagliere

Anche il tagliere, se non pulito con regolarità, può contribuire a diffondere nell'aria un odore sgradevole. Per renderlo pulito e profumato basta utilizzare del succo di limone mescolato con un pizzico di sale.

Aromi in cucina

L'aria della cucina può essere resa gradevole utilizzando un chicco di caffè da sistemare in cima al frigo. In alternativa si può usare un batuffolo di cotone imbevuto di vaniglia e riporlo in un angolo della cucina.

Prendersi cura delle spugne

Le spugne vengono a contatto con scarti e residui: prima di impiegarle nel lavaggio dei piatti, quindi, devono essere pulite con cura. È sufficiente passarle per qualche secondo sotto l'acqua corrente lasciandole poi asciugare al sole.

Eliminare i cattivi odori dal frigorifero

All'interno del frigorifero si accumulano spesso odori poco gradevoli. Per ripulire i suoi ripiani acqua e aceto sono perfetti, mentre il limone, diviso in quattro spicchi e posizionato al suo interno, permetterà di assorbire qualsiasi aroma.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Eliminare i cattivi odori dalla cucina: trucchi e consigli

LivornoToday è in caricamento