rotate-mobile
Cronaca

Vaccini Covid, gazebo della Regione in Venezia e ai Tre Ponti per sensibilizzare i giovani

L’iniziativa 'GiovaniSìVaccinano' prevista per oggi e domani dalle 18 alle 23 in varie località della costa. Stand anche a San Vincenzo

Iniziativa della Regione Toscana, oggi sabato 31 luglio e domani, domenica 1 agosto, per sensibilizzare i giovani alla vaccinazione anti Covid.  Stand e gazebo infatti saranno presenti oggi in piazza dei Domenicani (nei pressi della Ponceria) dalle 19 alle 23 e domani ai Tre Ponti dalle 18 alle 22. In entrambi i casi con l'Svs. Una postazione anche in provincia, a San Vincenzo, in piazza Mischi dalle 18 alle 23. 

Il progetto, realizzato in collaborazione con Anci Toscana, le Asl nord ovest e sud est e le associazioni di volontariato, prevede appunto l'allestimento di stand e gazebo, con distribuzione di materiale informativo, nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani in otto località della costa, con l'obiettivo di favorirne la vaccinazione. Un'iniziativa promossa dalla presidenza della Regione Toscana nell'ambito di GiovaniSì, il progetto regionale per l'autonomia dei giovani, che dal 2011 vuole favorirne l'indipendenza attraverso il diritto allo studio e alla formazione, l'inserimento nel mondo del lavoro e l'avvio di start up.

Vaccini Covid, 192mila dosi di Pfizer e Moderna a disposizione da giovedì 29 luglio: come prenotare

Giani: "L'obiettivo è aiutare i giovani a prendere consapevolezza dell'importanza della vaccinazione"

"La sinergia che è venuta a crearsi tra tutte le forze in campo nella lotta al Covid, ci consente di attivare questo fine settimana una serie di punti informativi in alcuni luoghi della costa maggiormente frequentati dai giovani - commenta il presidente Eugenio Giani -. Il nostro obiettivo è aiutare loro a prendere consapevolezza dell'importanza della vaccinazione come atto responsabile verso se stessi e le persone con cui si relazionano abitualmente, in famiglia e fuori. I nostri giovani hanno già dato prova di grande sensibilità".

"Abbiamo già registrato da parte loro un'apprezzabile adesione alla campagna di vaccinazione, ma non basta. Tutti quanti insieme - ha aggiunto - dobbiamo dare il massimo e fare la nostra parte fino in fondo, se vogliamo dare il giusto valore e significato ai sacrifici, che l'intera comunità toscana ha fatto fino a oggi".

Effetto Green Pass sui vaccini Covid: 32mila prenotazioni. Fino all'8 agosto 15mila dosi di Moderna in più a disposizione

Casani (Asl nord ovest): "Una possibilità in più per informarsi e magari prenotare"

"L'iniziativa Giovani Sì Vaccinano in programma  - evidenzia il direttore generale dell'Asl nord ovest Maria Letizia Casani - è davvero di grande rilevanza, perché vede la Regione Toscana impegnata, insieme alle Asl e alle associazioni di volontariato, per fornire informazioni e sensibilizzare i giovani alla vaccinazione. La particolarità di questo progetto è che andiamo a cercare le ragazze e i ragazzi nei luoghi da loro più frequentati".

"La nostra azienda - prosegue - è quella più rappresentata, con ben sei località scelte per l'allestimento dei gazebo e per la distribuzione del materiale informativo. Lo sforzo, quindi, è stato notevole e ringrazio le associazioni di volontariato, ma anche i responsabili di zona distretto e i Comuni, per la loro consueta disponibilità e collaborazione, che hanno permesso in tempi strettissimi di organizzare l'iniziativa. Spero che la presenza degli operatori e il materiale prodotto per la campagna possano essere accolti con favore dai giovani, che tra sabato e domenica avranno la possibilità di informarsi e magari anche di prenotarsi per la vaccinazione anti Covid".

La soddisfazione dei volontari: "Un altro impegno importante dopo i test sierologici nei luoghi della movida"

Soddisfazione è stata espressa dai vertici del volontariato regionale: il presidente di Anpas Toscana Dimitri Bettini, il vice presidente della Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Toscana Costantino Danese, e il responsabile della formazione della Federazione Misericordie della Toscana Filippo Pratesi. "Lo scorso anno - affermano - il volontariato scese nei luoghi della movida con delle postazioni dove si eseguivano i test sierologici. Un'iniziativa che permise lo screening di giovani e meno giovani, che affollavano le piazze e i lungomare della nostra regione. Per questa estate abbiamo accolto l'invito a dare il nostro contributo per sensibilizzare i più giovani, per informarli sulla campagna vaccinale contro il Covid".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vaccini Covid, gazebo della Regione in Venezia e ai Tre Ponti per sensibilizzare i giovani

LivornoToday è in caricamento