Bollette dell'acqua, agevolazioni per le famiglie bisognose: requisiti e come fare domanda
Le richieste potranno essere presentate esclusivamente online a partire dall'8 giugno fino al 20 luglio
A partire da lunedì 8 giugno fino al 20 luglio, sul sito del Comune di Livorno è possibile presentare la domanda per l’erogazione del bonus sociale idrico integrativo per le utenze deboli del servizio idrico integrato. Le richieste, come specificato dall'amministrazione comunale, dovranno pervenire esclusivamente online. Per chi avesse problemi nella compilazione può rivolgersi al Settore politiche sociali e sociosanitarie, ufficio marginalità e famiglia, dal lunedì al venerdi dall 9 alle 14 e il martedì e giove dalle 15.30 alle 17.30. I numeri di telefono sono: 0586/82.41.84 - 0586/82.41.81 – 0586/82.41.83.
Agevolazioni bollette dell'acqua, i requisiti richiesti
I requisiti richiesti per fare domanda sono:
- la residenza anagrafica nel Comune di Livorno
- una situazione economica del nucleo familiare certificata da attestazione Isee in corso di validità, con un valore pari e/o inferiore a 8.265 euro. La soglia Isee è elevata a 20mila euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico.
Agevolazioni bollette dell'acqua, come fare domanda
Le richieste dovranno pervenire esclusivamente online collegandosi a questo link che sarà attivo a partire dalla mattina dell'8 giugno. I dati da inserire obbligatoriamente, pena la nullità della domanda, sono i seguenti:
- Dati anagrafici del beneficiario (colui che fa richiesta del bonus): nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, cap, comune di residenza, codice fiscale, telefono fisso/cellulare, email, estremi del documento di identità;
- Il nominativo e codice fiscale dell'intestatario dell'utenza;
- il valore Isee in corso di validità;
- numero di componenti del nucleo familiare;
- il Codice Servizio (il dato è un codice numerico composto da un massimo di 8 cifre ed è indicato nella prima pagina della bolletta);
- se si usufruisce o meno di rimborsi tariffari sull'utenza idrica domestica per l'anno 2019;
- dichiarare di essere o meno possessore di Bonus sociale idrico nazionale, reddito di cittadinanza, pensione di cittadinanza;
- Nel caso di utenze indirette (Condomini) specificare la modalità di erogazione del bonus: se assegno indicare l'indirizzo di consegna, se bonifico indicare l'Iban.