rotate-mobile
Cronaca Ardenza mare / Piazzale Montello

Calcio | La Fiorentina 'trasloca' per i lavori al Franchi. Giani: "Lavorerò per farla giocare tra Empoli, Siena, Livorno e Pisa"

Dopo l'annuncio di Nardella, che ha spiegato come per due campionati la squadra viola dovrà trasferirsi a causa dei cantieri, il governatore è tornato a premere per la soluzione 'regionale'

Al momento non è altro che un'ipotesi, peraltro remota e difficilmente concretizzabile, però il governatore Eugenio Giani ha spiegato come la questione sia in discussione. Lo stadio di Livorno, l'Armando Picchi, 'prestato' alla Fiorentina. In questi giorni il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha evidenziato come per due campionati, a partire almeno dal 2024, la Fiorentina debba 'traslocare' obbligatoriamente per lasciar spazio ai cantieri. Dovrà dunque cercarsi un altro stadio per disputare le proprie gare interne. L'ipotesi più probabile sembra quella di Empoli, ma in queste ore la sindaca ha spiegato come non sia pervenuta nessuna richiesta. Giani punta alla soluzione regionale, e ha sottolineato che vorrebbe far sì che la squadra viola rimanesse in Toscana. 

"Sicuramente - ha spiegato Giani - dobbiamo lavorare perché la Fiorentina giochi in Toscana, e conseguentemente in primo luogo io chiedo un supplemento di verifica della soluzione Castello", cioè lo stadio del complesso della Scuola Brigadieri e Marescialli dei Carabinieria Firenze, per i due anni, da metà 2024 a metà 2026. "C'è uno stadio da 7.000 spettatori - ha sottolineato Giani - con una lunghezza di 104 metri: in serie A, vedi lo stadio di La Spezia, ci sono stadi che hanno ottenuto la deroga (il limite è 110 metri), anche per misure più piccole, e quindi ci sono tutte le condizioni. Il problema è quello della capienza, perché è solo da 7.000 persone: ma con strutture comunque di solidità sul piano della sicurezza, si può arrivare a 15-20.000 persone, questo potrebbe consentire di svolgere lì le partite".

Giani: "Soluzione Castello, altrimenti cercherò di far giocare la Fiorentina in uno stadio toscano"

Altrimenti, ha spiegato Giani, "mi metto a disposizione perché la Fiorentina possa andare a giocare in uno stadio toscano, da Empoli a Siena, da Livorno a Pisa, ad Arezzo, alle realtà che la Toscana ha e che possano consentire, anche con lavori supplementari, di vedere una Fiorentina per non creare disagio ai propri tifosi nel doversi spostare. Come avvenne nel 1990, quando lo stadio fu oggetto dei lavori di ristrutturazione per i campionati mondiali, e le partite si giocavano a Perugia". Riguardo all'ipotesi di utilizzare lo stadio di Empoli, su cui la sindaca Brenda Barnini ha detto di non aver ricevuto richieste ufficiali, Giani ha osservato: "Sicuramente parlerò e approfondirò con la sindaca gli elementi che possono considerarsi ostativi. A me piacerebbe moltissimo che fosse Empoli la sede delle partite di calcio della Fiorentina". Quanto alle difficoltà legate all’autorizzazioni per le partite europee per i quali sono richiesti stadi certificati, Giani ha concluso: "possiamo anche pensare che per le ultime partite di un impegno europeo, laddove Siano richiesti dati più rigorosi, si possa andare anche oltre: ma per le partite preliminari di eventuali coppe europee, o per le partite di campionato, noi dobbiamo cercare di farlo in Toscana".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Calcio | La Fiorentina 'trasloca' per i lavori al Franchi. Giani: "Lavorerò per farla giocare tra Empoli, Siena, Livorno e Pisa"

LivornoToday è in caricamento