Green Pass al lavoro, sciopero generale Fisi dal 15 al 20 ottobre: possibili disagi per scuola e sanità
Proclamato lo stato di agitazione dai sindacati intercategoriali. L'Asl: "Saranno comunque garantiti i servizi essenziali". Ecco cosa potrebbe succedere negli istituti scolastici
Cinque giorni di sciopero generale, da oggi venerdì 15 ottobre fino a mercoledì 20, "in difesa dell'ordine costituzionale e di protesta per gravi eventi lesivi dell'incolumità e della sicurezza dei lavoratori". Ad annunciarlo, nei giorni scorsi, la Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali (Fisi) che spiega come lo stato di agitazione interesserà tutti i settori, pubblici e privati, "in cui vi è l'obbligo vaccinale e l'obbligo di presentazione del certificato verde". Uno sciopero politico contro il green pass sui luoghi di lavoro, dunque, che a Livorno potrebbe avere qualche ripercussione su sanità e scuola, oltre che servizi, formazione ed enti locali.
Green pass al lavoro, a rischio il trasporto pubblico: "Garantire le corse per studenti e pendolari"
Fisi: "Governo discrimina lavoratori non vaccinati"
"Il governo - dicono dalla Fisi - impedisce al personale dipendente non vaccinato di poter lavorare (sospensione dal lavoro) e lo discrimina nei confronti di coloro che si sono vaccinati. Con la sospensione dal lavoro e da ogni retribuzione si impedisce al personale dipendente non vaccinato il diritto ad una retribuzione sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa". "Stessa discriminazione - prosegue la FISI - si verifica con il cosiddetto green pass: è previsto l'accesso al posto di lavoro attraverso la procedura di test negativo (misura per la tutela della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. D.L. 21 settembre 2021) ed il rilascio del relativo green pass per la durata di 48-72 ore, con oneri a carico del dipendente, in contrasto con la normativa sul lavoro che prevede l'assunzione dei costi sulla sicurezza a carico del datore di lavoro (art 15, comma 2, D.lgs. 81/2008)".
Green pass in porto, Livorno non sciopera. Cgil: "Qui pochi no-vax, non siamo Trieste"
Asl: "Garantiti i servizi essenziali, ci scusiamo per eventuali disagi"
In base all'adesione, dunque, possibili disagi nella sanità con l'Asl che però garantisce la regolare erogazione dei servizi essenziali: "Lo sciopero coinvolgerà più settori con possibili ripercussioni anche sui servizi esternalizzati o in appalto - spiegano dall'Asl -. L'Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell'erogazione dei servizi sanitari (esami, ambulatori) e amministrativi (prenotazione esami, accettazione) che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero. Come previsto dalla normativa vigente, saranno comunque garantiti tutti i servizi minimi essenziali previsti per il settore della Sanità (pronto soccorso, assistenza domiciliare, vigilanza veterinaria, attività di protezione civile) e, per quanto riguarda le attività connesse all'assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili".
Scuola, servizi ausiliari e ristorazioni erogati in base alla presenza del personale educativo
Diversa la situazione nelle scuole. A spiegare le modalità di funzionamento dal 15 al 20 ottobre è la dirigente comunale del settore Istruzione, Michela Casarosa: "Rilevato che le imprese affidatarie dei servizi ausiliari e di ristorazione garantiscono il regolare svolgimento del servizio - si legge nell'informativa del Comune -, lo stesso potrebbe essere sospeso o subire contrazioni nell'orario dello per adesione allo sciopero della funzione educativa".
"Nel caso in cui tutte le addette funzione educativa non aderiscano allo sciopero, il servizio funzionerà regolarmente. Qualora invece aderisca una parte delle addette, l'orario di funzionamento con mensa sarà dalle 7.30 alle 13.30 (entrata dei bambini dalle 7.30 alle 9.30, uscita dalle 12.45 alle 13.30 concordabile con le insegnanti). Infine, nel caso in cui tutte le addette funzione educativa aderiscano allo sciopero, il servizio è sospeso".