rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca Picchianti

"Scorie inceneritore non pericolose", Aamps annuncia il risultato delle nuove analisi e la riapertura dell'impianto del Picchianti

L'azienda: "Pronti a riaprire la prossima settimana in attesa delle comunicazioni ufficiali"

Scorie non pericolose, l'inceneritore del Picchianti può riaprire. A darne notizia è Aamps comunicando i risultati delle analisi bis condotte sui residui dei rifiuti che, lo scorso 23 giugno, avevano portato allo stop temporaneo dell'impianto. Allora, riferendosi ai test effettuati il febbraio precedente, quelle scorie erano state classifcate come "pericolose", con la comunicazione perentoria di Arpat e lo spegnimento del termovalorizzatore. Da qui la necessità di altre prove sulla produzione dei residui post combustione il cui esito, a cura dei laboratori Agrolab (Vicenza) e Labanalysis (Milano), ha stabilito la "non pericolosità" del rifiuto. Quindi, la richiesta di Aamps/RetiAmbiente alla Regione Toscana per "la revoca del provvedimento che ne ha decretato lo spegnimento transitorio".

Scorie pericolose nell'inceneritore, Arpat: "Nessun impatto sulla salute". Rifiuti Zero: "Qualcosa non torna, ecco perché è stato chiuso"

"La duplice prova - spiega l'azienda -si era necessaria dopo avere ricevuto una comunicazione perentoria da parte di ARPAT in data 23 giugno 2023 relativa alla produzione di residui post combustione classificabili come 'pericolosi', anziché 'non pericolosi' (nonostante le analisi con esito contrario effettuate in continuità per conto di Aamps dal laboratorio Agrolab) che, conseguentemente, aveva portato l’azienda ad avviare in via cautelativa e nell’interesse pubblico lo spegnimento transitorio dell’impianto di smaltimento (poi confermato con atto dedicato della Regione Toscana).Le nuove analisi, effettuate con una verifica puntuale di ogni passaggio sulle specifiche procedure a cura di Arpat, hanno stabilito la 'non pericolosità' del rifiuto analizzato". "In relazione a ciò - si legge infine nella nota - Aamps/RetiAmbiente ha inoltrato alla Regione Toscana la richiesta di revoca del provvedimento di spegnimento, interessando anche Ato Toscana Costa e il Comune di Livorno, preparandosi alla riapertura dell’impianto entro la prossima settimana in attesa delle comunicazioni ufficiali a cura degli enti competenti preposti".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Scorie inceneritore non pericolose", Aamps annuncia il risultato delle nuove analisi e la riapertura dell'impianto del Picchianti

LivornoToday è in caricamento