rotate-mobile
Cronaca Via dei Vallombrosani, 3

Incidente scuolabus a Montenero, Usb: "Licenziato l'autista eroe". L'azienda: "Falso, gli è scaduto il contratto"

Il sindacato di base accusa una "rappresaglia" nei confronti dell'ex dipendente. La replica di Touristata: "Non c'è nessun caso, il 31 dicembre è cessato un rapporto di lavoro a tempo determinato"

Un eroe. Così gli alunni delle scuole medie Micali di Montenero avevano definito l'autista del loro scuolabus che, lo scorso 19 dicembre, finì contro un muro mentre procedeva in discesa da via di Montenero a piazza delle Carrozze. Una manovra cercata dal conducente proprio per evitare situazioni peggiori in seguito a un presunto guasto al mezzo avvertito anche dai ragazzini a bordo. Abilità e sangue freddo non sono tuttavia bastate a mantenere il posto di lavoro. "Licenziato", dicono dal sindacato Usb. "Falso, gli è semplicemente scaduto il contratto", la replica di Touristata, l'azienda che gestisce il servizio.

Usb: "Rappresaglia per avere detto la verità" 

Questioni che non cambiano la sostanza. Perché l'autista, dallo scorso 31 dicembre, si trova a casa senza lavoro. "Nonostante gli anni di servizio e nessuna contestazione disciplinare, il titolare della società in appalto non ha rinnovato il contratto - precisa Usb che poi insinua -:  forse il primo passo per scaricare la sua responsabilità su di lui?". "Assolutamente - controbatte l'azienda -. Non c'è nessun caso, era un contratto a tempo determinato, come quello ce ne sono altri".

Motivazioni che non convincono il sindacato. Se dai primi riscontri sul mezzo non era stata rilevata alcuna anomalia, così come dai successivi controlli effettuati in officina, dello stesso parere non sembra essere Usb che accusa l'azienda di "rappresaglia" nei confronti dell'autista per aver fatto il suo lavoro e dichiarato la verità. Ovvero che "la causa dell'incidente è da ricercarsi in un guasto tecnico. Un guasto assolutamente imprevedibile per l'autista. Spenti i riflettori - attaccano da Usb -, il titolare della ditta decide di metterlo a casa. Una vera e propria rappresaglia che non può passare inosservata".

Mannucci: "Serve massima sicurezza sui mezzi"

dischi-2"Paga il solo che ha fatto con coscienza il proprio lavoro"

Guasto che l'azienda conferma non essere stato riscontrato né sul momento, né successivamente, così come comunicato all'amministrazione comunale che fin da subito aveva chiesto chiarezza e mostrato solidarietà all'autista, ringraziato personalmente dalla vicesindaco Monica Mannucci. Ma Usb rilancia "Siamo riusciti ad avere le foto dei dischi e delle pasticche dei freni sostituite proprio a quello scuolabus - spiega Usb in una nota allegando le foto in pagina -. Come è possibile che quel mezzo fosse in circolazione? Come è possibile che i nostri figli possano salire su uno scuolabus di quel genere senza che nessuno controlli? Come è possibile che l'unico che ha fatto con coscienza il suo lavoro sia l'unico danneggiato da questa vicenda"

"La verità è che il Comune di Livorno - conclude Usb - dovrebbe immediatamente revocare l'appalto a quella ditta e garantire immediatamente il rientro del conducente licenziato. Come Unione Sindacale di Base faremo di tutto affinché questa brutta storia non si concluda in questo modo e chiediamo a tutti i cittadini, i genitori e anche le istituzioni che inizialmente si sono schierate a fianco del lavoratore, di intervenire immediatamente".
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incidente scuolabus a Montenero, Usb: "Licenziato l'autista eroe". L'azienda: "Falso, gli è scaduto il contratto"

LivornoToday è in caricamento