Un grande show di luci e coreografie, al PalaMacchia lo spettacolo della scuola Livorno Danza 'Maestra Filippi'
Appuntamento alle 21 di domenica 11 giugno, l'insegnante Marina Filippi: "Sul palco ballerini e ballerine di ogni età, torneremo al palazzetto dopo due anni e sarà una bella botta di energia"
Una domenica sera a passo di danza con la 'Livorno Danza Maestra Filippi'. Dopo lo stop per Covid, la scuola con sede a La Rosa (via Cuoco 12) torna prepotentemente al PalaMacchia di via Allende (domenica 11 giugno alle 21) con un vero e proprio show gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Non un classico saggio di fine anno, dunque, ma uno spettacolo fatto di musiche coinvolgenti, luci e, ovviamente, coreografie che vedranno alternarsi sul parquet ballerini e ballerine di ogni età. Un bellissimo modo per festeggiare i 48 anni di attività della 'Livorno Danza Maestra Filippi'.
"Tutto è partito con i miei nonni quando sono nata io – ci racconta Marina Filippi, insegnante, giudice e formatrice di nuovi istruttori –. Ho iniziato a ballare a 12 anni, tardi per una famiglia di ballerini: a portare avanti la tradizione sono stati i miei zii Sonia Filippi e Giovanni Adamo (rispettivamente direttrice e presidente della società), quindi la palla è passata a me. Negli anni sono cambiate le tendenze e le musiche: adesso vanno di moda l'hip hop e il caraibico, quando ero piccolina c'erano i balli di coppia tipo rock'n'roll, boogie woogie e gli standard. Danze che funzionano anche ora, ma i giovani preferiscono questi stili più moderni spinti anche dai numerosi talent".
"L'appuntamento di domenica? Non sarà un saggio normale di danza, ma un vero e proprio spettacolo per tutti"
L'hip hop qui è di casa e sono numerosi i premi vinti a livello nazionale e oltre. "È un po' la nostra specialità e i risultati ottenuti ci riempiono di grandi soddisfazioni. Abbiamo vinto i nazionali con una bimba di 13 anni, ci piazziamo spesso sul podio e diversi atleti sono arrivati a gareggiare agli Europei e ai Mondiali". Dai piccolissimi agli anziani: dalla scuola 'Livorno Danza Maestra Filippi' passano ballerini di ogni età.
"Quest'anno abbiamo anche una bambina di tre anni. Iniziamo con la propedeutica, un corso di baby dance per capire a cosa sono più portate le bambine. Ballano le canzoncine che piacciono a loro, quelle che vedono in tv o sentono alla radio, per farle stare più volentieri a danza e dar loro il giusto atteggiamento musicale". Sono circa 180 gli iscritti, a riprova di un ambiente ideale per ballare e star bene insieme. E domenica cosa vedremo al PalaMacchia? "Non sarà un saggio normale di danza, ma un vero e proprio spettacolo per i genitori e per tutti coloro che vogliono venire a vedere. Abbiamo creato uno show veloce, divertente, senza presentazioni all'interno per rendere la serata più piacevole. Torneremo al palazzetto dopo due anni e sarà una bella botta di energia anche per noi. Per questo vogliamo che sia più una festa che un saggio".