Maltempo all'isola d'Elba: barche danneggiate, strade allagate e alberi caduti. Foto
Scuole chiuse a Portoferraio per l'intera giornata del 15 novembre, in corso la conta dei danni
Il forte vento e la mareggiata che si è abbattuta sull'Elba nella mattina di oggi, lunedì 15 novembre, hanno provocato danni e disservizi su varie zone del territorio dell'isola, nella fattispecie nel comune di Capoliveri. Le aree più colpite sono state il Golfo di Mola, di Margidore e Lacona. Alcune imbarcazioni sono state danneggiate dalla forza del mare mentre diversi alberi sono caduti per strada ma, fortunatamente, non si sono registrati feriti. In campo sono scese le squadre della protezione civile Novac e Mare e Monti Lacona, la polizia municipale, i carabinieri e i vigili del fuoco che si sono subito messi al lavoro per liberare le strade. Soprattutto a Campo nell'Elba dove fango e detriti hanno reso inagibile alcune vie del comune elbano.
"Ringrazio tutti i volontari e le forze dell'ordine – ha detto il sindaco di Capoliveri Walter Montagna - che in queste ore sono al lavoro e si sono impegnate per garantire la sicurezza alla cittadinanza. Un presenza fondamentale per la tutela del nostro territorio". Il primo cittadini di Portoferraio invece ha chiuso le scuole a causa del maltempo mentre molti traghetti sono stati cancellati a causa delle cattive condizioni meteo.