rotate-mobile
Cronaca

"Una vita dedicata alla ginnastica", è morto all'età di 88 anni l'ex azzurro e tecnico Giancarlo Cordoni

Pisano di nascita, da tempo faceva parte dello staff dell'Associazione Ginnastica Livornese che l'ha ricordato così: "Ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo e conoscerlo"

"Sempre gentile e comprensivo, nel nostro cuore ci sarà sempre posto per te". Nella giornata di sabato scorso, 18 novembre, è morto all'età di 88 anni il tecnico di ginnastica artistica Giancarlo Cordoni. Originario di Pisa, dove era molto conosciuto, Cordoni da tempo collaborava con l'associazione ginnastica livornese. Amato da tantissime allieve, apprezzato per i suoi modi gentili e garbati, non appena si è diffusa la notizia della sua morte sono stati molti i messaggi di cordoglio. Tra questi anche la nota della Federazione Ginnastica Italiana.

Nella sua carriera, oltre ad aver vinto numerosi titoli nazionali, ha indossato più volte la maglia azzurra arrivando a disputare un'edizione dei Giochi del Mediterraneo. Terminata la fase agonistica iniziò ad allenare i giovani talenti dello stesso centro universitario, mettendo in luce grandi doti tecniche e umane. "Da ricordare - scrivono dalla Federazione - anche la sua grande passione per il calcio, all'interno del quale aveva svolto la funzione di assistente dell'arbitro (guardalinee) in 150 partite del campionato di serie A. La Federazione Ginnastica d'Italia, il presidente Tecchi e il Consiglio Direttivo Federale, nonché il Comitato regionale Fgi Toscana si stringono nel cordoglio alla famiglia dell'indimenticabile Giancarlo".

L'associazione Ginnastica Livornese: "Ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo"

"Ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo e conoscerlo". Così l'associazione Ginnastica Livornese ha ricordato Giancarlo Cordoni. "Sempre sorridente - hanno aggiunto - e con un atteggiamento positivo e propositivo che lo contraddistingueva, era pronto a dare consigli a chiunque ne avesse bisogno. L'Agl per lui era la sua seconda casa e lui per noi il nostro amato Giancarlo. Una vita costellata da esperienze incredibili: vissuto in tempo di guerra, ha fatto parte dell'aeronautica militare, ha praticato sport estremi come la caduta libera, e ha fatto parte della nazionale italiana di ginnastica artistica, riserva nella squadra olimpica e guardalinee nella seria A del calcio".

"Tutto questo - hanno aggiunto - mantenendo un profilo umile che lo ha reso un uomo, un atleta, un professionista, un maestro di vita speciale che ha saputo trasmettere al prossimo il suo sapere e la forza di andare sempre avanti. Vogliamo ricordarlo sul tappeto della palestra intento ad insegnare alle sue ginnaste, correggendo i loro errori in maniera sempre gentile e costruttiva.  Grazie Giancarlo, non è un addio perché sappiamo che adesso forse più di prima ci accompagnerai con la forza che ti ha sempre contraddistinto. Un abbraccio come quelli che ci hai sempre regalato nella sconfitta e nella vittoria".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Una vita dedicata alla ginnastica", è morto all'età di 88 anni l'ex azzurro e tecnico Giancarlo Cordoni

LivornoToday è in caricamento