Livorno in lutto: addio all'armatore Nello D'Alesio, aveva 80 anni
Insieme al fratello Antonio e ai figli aveva portato avanti l'attività di famiglia creata dal cavalier Gaetano. Grande amante del basket, ha contribuito a rendere grande l'Enichem che sfiorò lo scudetto
È morto a 80 anni, dopo una lunga malattia, Nello D'Alesio, fratello di Antonio e figlio del cavalier Gaetano che fondò nel 1930 l'omonima azienda attiva nel settore della nautica. La società, con il tempo, è diventata un vero e proprio punto di riferimento nel trasporto marittimo con una flotta di petroliere unica nel suo genere e che ha solcato i mari di tutto il mondo. D'Alesio, entrato a far parte dell'azienda nel 1965 e che l'ha portata avanti insieme ai figli Gaetano, Antonio, Mauro e Francesco, è anche ricordato per l'impegno nel basket. È grazie al suo prezioso contributo se l'Enichem diventò grande e sfiorò lo scudetto nel 1989 nella famosa finale persa contro Milano. Successivamente fu anche il presidente del Don Bosco che riuscì a portare in A2 prima di cedere il titolo al Comune.
Saputa la sua scomparsa la Libertas ha voluto ricordarlo con un post sulla propria pagina Facebook: "Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia D'Alesio duramente colpita dalla scomparsa del grande armatore Nello. Alla sua dinastia - da sempre appassionata di basket - è legato il ricordo del periodo storico più brillante della storia della Libertas che nel 1989 arrivò a giocarsi il titolo tricolore anche grazie all'impegno economico della famiglia che oggi vive ore difficili".
Parole di cordoglio anche da parte della Pielle: "Uomo gentile, rispettoso, leale, tra i maggiori artefici della crescita della cultura cestistica nella nostra città. Alla famiglia del grande armatore, le nostre più sentite condoglianze".
"Lo ricordo per l'impegno e la voglia come imprenditore di livello – ricorda il sindaco Salvetti - e anche per la sua grande passione di sportivo. D'Alesio era infatti stato proprietario della Libertas negli anni d’oro del basket livornese, un ruolo che ricopriva con assoluta partecipazione ed entusiasmo".