rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca Portoferraio

Isola d'Elba, trattato il primo paziente con la pillola antiCovid. L'Asl: "Strumento importante"

La soddisfazione dell'azienda sanitaria: "Necessari una grande professionalità e soprattutto un lavoro di squadra tra territorio e ospedale"

All'isola d'Elba, per la prima volta, un paziente affetto da Covid è stato trattato con la pillola "Molnupiravir". A darne notizia nel pomeriggio di oggi, lunedì 31 gennaio, è stata l'Asl Toscana nord ovest: "Questo nuovo strumento – spiega Fabio Chetoni, direttore della Zona Distretto Elba – deve essere somministrato nelle prime fasi della malattia, con il paziente in codinzioni tali da poter rimanere al proprio domicilio, ma a rischio di progressione verso una forma severa di Covid-19. Affinché si verifichino tutte queste condizioni è necessari una grande professionalità e soprattutto un lavoro di squadra tra territorio e ospedale". 

Paxlovid: quando va assunta la pillola anti-Covid (e chi non può farlo)

La cura con questa pillola, secondo quanto stabilito dalle linee di indirizzo regionali, è indicata solo per quei pazienti maggiorenni e positivi al Covid con sintomi lievi o moderati da non più di cinque giorni, con rischio elevato di sviluppare una forma grave di Covid 19. Tra questi vi sono i soggetti obesi, i diabetici, chi ha una malattia renale cronica, chi ha un sistema immunitario indebolito, chi soffre di malattie cardiovascolari gravi. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Isola d'Elba, trattato il primo paziente con la pillola antiCovid. L'Asl: "Strumento importante"

LivornoToday è in caricamento