rotate-mobile
Cronaca Collesalvetti

Collesalvetti, da luglio 2021 via al porta a porta. Il sindaco: "Traguardo importante per la nostra comunità"

Il servizio sarà anticipato da un'ampia campagna di comunicazione. Antolini: "Servirà soprattutto la collaborazione dei cittadini"

A partire dal 1 luglio 2021 in tutto il comune di Collesalvetti (Livorno) inizierà la raccolta porta a porta. A darne l'annuncio sono stati, nella mattina di ieri giovedì 3 novembre, il sindaco Adelio Antolini, l'assessore all'Ambiente Andrea Crespolini, il presidente del Cda di Rea Stefano Piccoli, il direttore tecnico Roger Bizzarri e il responsabile ufficio ambiente Paolo Schiavon. "Il progetto - fanno sapere da palazzo civico - mira principalmente a far crescere le percentuali di riciclo attraverso una gestione sostenibile dei rifiuti che dovranno essere separati attraverso una corretta raccolta differenziata. Il porta a porta è l'unica modalità che responsabilizza i cittadini nella produzione e nella gestione dei rifiuti inducendo ad una corretta separazione e riduzione alla fonte".

Il servizio partirà in modo operativo in estate, ma già da adesso inizierà un percorso di partecipazione e comunicazione specifico che si pone l'obiettivo di preparare tutti i cittadini, gli operatoti commerciali, le associazioni a questo cambiamento importante che impatterà in modo significativo nella gestione dei rifiuti ma che porterà dei vantaggi in campo ambientale.

Porta a porta a Collesalvetti, Antolini: "Servirà la collaborazione dei cittadini"

adelio antolini sindaco collesalvetti (1)-2

Soddisfatto il sindaco che invita tutti alla massima collaborazione: "Si tratta di un processo che viene reso efficiente e virtuoso solo se i tre attori protagonisti riescono ad ottimizzare i propri comportamenti: i cittadini, l'amministrazione comunale ed il soggetto gestore Rea. Se da una parte è necessario prevedere e pianificare al meglio il servizio, è altrettanto necessario che i cittadini riescano a differenziare in maniera ottimale i propri rifiuti. È un cambiamento prima di tutto culturale che modificherà le abitudini che negli anni si sono cristallizzate". 

Crespolini: "Traguardo importante per la nostra comunità"

Anche l'assessore all'Ambiente sottolinea l'importanza per il raggiungimento di questo traguardo: "In questi mesi abbiamo portato avanti un lavoro molto intenso con Rea che potesse concretizzarsi in un progetto che contemperasse le esigenze di economicità con quelle organizzative. Grazie al lavoro degli uffici, dell'osservatorio Rifiuti e di Rea, possiamo dire di aver pianificato ed ottimizzato tutti gli aspetti del porta a porta. È un fattore che cambierà le abitudini ma sarà decisivo per affrontare i problemi che derivano dalla gestione dei rifiuti e della sostenibilità ambientale: il porta a porta appare come l'unico sistema efficace ed in grado di raggiungere in poco tempo e su larga scala quote percentuali superiori al 70%, di ridurre significativamente la quantità di rifiuti prodotti e conferiti. I prossimi obiettivi saranno quelli pensati dai dieci passi verso rifiuti zero, cioè puntare ad una tariffa puntuale facendo pagare meno a chi produce meno rifiuti, incentivare il compostaggio, il riciclaggio ed il riuso". 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Collesalvetti, da luglio 2021 via al porta a porta. Il sindaco: "Traguardo importante per la nostra comunità"

LivornoToday è in caricamento