rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Porto, MSC ritira l'offerta d'acquisto per il Terminal Darsena Toscana: la preoccupazione del presidente dell'Autorità Portuale

La notizia diffusa direttamente dal numero uno dell'Authority, Luciano Guerrieri: "Aspettiamo di conoscere le motivazioni ma ci auguriamo sia solo una pausa di riflessione e che dopo agosto possa riprendere il dialogo"

I termini dell'accordo non erano e non sarebbero stati resi noti e il completamento dell'operazione, rivelata lo scorso gennaio, rimaneva comunque soggetto al ricevimento delle necessarie approvazioni da parte delle autorità competenti. Tutto, però, compreso il "prudente" commento di soddisfazione del presidente dell'Authority, Luciano Guerrieri, faceva pensare che non ci fossero ostacoli all'acquisizione del Terminal Darsena Toscana da parte del gruppo Til, facente capo al colosso Msc della famiglia Aponte, pronto a rilevare il 100% di TDT e allargare gli investimenti nel porto di Livorno (dove già detiene la metà del Terminal Lorenzini) in previsione anche della realizzazione della Darsena Europa. E invece, come si legge nel Bollettino settimanale dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e reso noto oggi, martedì 1 agosto, dalla stessa Autorità di Sistema Portuale, il rischio - anzi, più che altro una certzza - è che dell'intera operazione non se ne faccia più di niente. Msc, attraverso le sue controllate facenti parti della trattativa, ha infatti comunicato il "formale ritiro della notifica dell'operazione", che tradotto significa rinunciare all'acquisto di TDT.

Un risvolto preoccupante per lo scalo labronico che preoccupa il presidente dell'Ap, Guerrieri: "Considerando proprio l’iter autorizzativo da fare, avevo prudentemente commentato in modo positivo la notizia della acquisizione del Terminal TDT da parte di MSC - ha detto Guerrieri -.Altrettanto prudentemente, perché non conosciamo ancora le motivazioni di questa decisione, valuto con preoccupazione questo passaggio di MSC di ritirare la propria offerta di acquisto del suddetto terminal.  Auspico che la decisione rappresenti solo una pausa di riflessione e che, dopo agosto, la procedura possa riprendere nell’ambito di un dialogo costruttivo tra acquirente e venditore e nel rispetto di un ruolo necessario ed equilibrato con gli enti regolatori". "Sono convinto - ha concluso Guerrieri - che il porto di Livorno rappresenti ancora una scelta strategica per gli operatori interessati allo sviluppo del settore contenitori e delle altre tipologie di traffico e che siano presenti condizioni attuali e future per lavorare e competere nel libero mercato".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Porto, MSC ritira l'offerta d'acquisto per il Terminal Darsena Toscana: la preoccupazione del presidente dell'Autorità Portuale

LivornoToday è in caricamento