rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Cronaca Venezia / Via Sant' Anna

Venezia, abbandonano sacchi della spazzatura e rifiuti nell'isola ecologica: all'interno anche scontrini e comande di locali della zona

I bidoni presenti invece erano incredibilmente vuoti: su quanto accaduto indagano Aamps e Municipale

Quasi 50 sacchi contenenti rifiuti di ogni genere, anche mischiati, sono stati lasciati all'interno dell'isola ecologica in via Sant'Anna, in Venezia, nonostante i bidoni presenti fossero incredibilmente vuoti. La scoperta è stata fatta dalla Municipale e ispettori di Aamps durante un controllo avvenuto nella mattina di oggi, lunedì 8 maggio. Lo scenario che gli agenti e gli operatori dell'azienda di rifiuti si sono trovati davanti ha dell'incredibile: decine e decine di sacchi neri, cartoni e bottiglie, lasciati ovunque per non parlare dei rifiuti sparsi in tutta la struttura.

controlli aamps e municipale isola ecologica venezia2

Una situazione surreale se si pensa che oltre la metà dei bidoni era vuota. Tutti i sacchi sono stati aperti  per verificarne il contenuto: in molti casi insieme all'umido erano presenti anche carta, multi materiale e vetro. 

controlli aamps e municipale isola ecologica venezia3

In altri invece sono stati trovati scontrini o comande che serviranno alla Municipale per risalire a chi ha effettuato l'abbandono. Una volta finito il controllo, Aamps ha incaricato gli operatori di ripulire l'area e di riportarla in condizioni "decenti".   

"Non tutti i commercianti abbandonano rifiuti"

Giovanni Fancellu, referente isola ecologica per i commercianti: "Non parlo a nome del Ccn, ma come un cittadino che ha un'attività in Venezia: vorrei sottolineare che anche siamo favorevoli a questi controlli. Molti di noi sono i primi a combattere questa situazione perché non è possibile ridurre uno spazio del genere nelle condizioni in cui era stamani. Quest'isola ecologica serve molto a noi commercianti visto che, avendoci tolto i bidoni da davanti alle attività, la usiamo per conferirvi correttamente i rifiuti. Purtroppo ci sono alcuni di noi che non si comportano così ed è per questo che stiamo cercando di sensibilizzare tutti, collaborando in maniera attiva con Aamps. L'isola è utile - conclude Fancellu - perché in questo modo non si trovano i bidoni fuori dai locali in un quartiere storico come quello della Venezia, molto frequentato dai turisti, sopratutto nel periodo estivo". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Venezia, abbandonano sacchi della spazzatura e rifiuti nell'isola ecologica: all'interno anche scontrini e comande di locali della zona

LivornoToday è in caricamento