Castiglioncello, sequestrati 20mila giocattoli contraffatti pronti per la vendita sulle spiagge: 4 denunciati. VIDEO
Se gli articoli fossero stati immessi sul mercato avrebbero fruttato circa 100mila euro
Dai Minions a Dragon Ball, dai Pokemon a Peppa Pig. Sono stati circa 20mila i giocattoli contraffatti che sono stati sequestrati dalla guardia di finanza, nei giorni scorsi, a Vada e Castiglioncello. Gli articoli, recanti marchi CE fasulli, erano destinati alla vendita sulla spiaggia. Dopo un primo intervento eseguito nei confronti di commercianti ambulanti individuati alle Spiagge Bianche, le fiamme gialle hanno proceduto alla ricostruzione della provenienza dei numerosi oggetti riuscendo a risalire, a un primo"fornitore" presente a Castiglioncello dove sono stati rinvenuti migliaia di articoli irregolari.
Da qui, grazie a una attenta e perspicace perquisizione, sono ulteriormente risaliti a un grossista nel cui magazzino è stata trovata una vera e propria "Santa Barbara" di giocattoli contraffatti: oltre 10mila. L'immissione in commercio di quanto sequestrato avrebbe fruttato circa 100mila euro. Al termine delle indagini la Finanza ha denunciato 4 soggetti per: commercio di prodotti contraffatti, frode in commercio e ricettazione.