rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Social card da 382 euro per la spesa alimentare, a chi spetta e cos'è: tutto quello che c'è da sapere

I beneficiari sono individuati da Inps secondo le modalità previste dal decreto interministeriale 18 aprile 2023, necessario un Isee non superiore a 15mila euro

Una carta prepagata con 382,50 euro all'interno da spendere per la spesa alimentare. Si tratta di un misura varata dal governo Meloni che andrà a beneficio delle famiglie con un Isee inferiore a 15mila euro. I nuclei che riceveranno il contributo sono stati individuati da Inps seguendo le indicazioni del decreto interministeriale del 18 aprile 2023. Si tratta di una carta elettronica di pagamento prepagata nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay. Non è necessario presentare alcun tipo di domanda, visto che sarà direttamente l'istituto nazionale di previdenza sociale a stilare l'elenco dei nominativi e a trasmetterli poi ai relativi Comuni di appartenenza che poi dovranno informare i cittadini sulle modalità di utilizzo della carta prepagata. 

Per 'Dedicata a te', questo il nome della misura che la premier Giorgia Meloni ha illustrato in un video pubblicato sui propri social, è stato predisposto un fondo specifico di 500 milioni di euro. A partire da martedì 18 luglio, i Comuni invieranno le comunicazioni contenenti le indicazioni ai beneficiari della carta che, secondo le stime sono circa 1,3 milioni: i destinatari potranno spendere la somma entro il 31 dicembre 2023. Come chiarito dall'esecutivo, la somma contenuta nella card non può essere sommata ad altri tipi di intervento, come ad esempio il reddito di cittadinanza. Secondo le indicazioni fornite i cittadini potranno poi rivolgersi agli uffici postali e qui ritirare la carta prepagata, che andrà attivata entro il 15 settembre. "Un piccolo aiuto per le famiglie in difficoltà - ha sottolineato Giorgia Meloni -, noi ci siamo e cerchiamo di fare del nostro meglio per dare una mano". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Social card da 382 euro per la spesa alimentare, a chi spetta e cos'è: tutto quello che c'è da sapere

LivornoToday è in caricamento