rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Corsica Ferries, ancora disservizi sui traghetti: “Ritardi ingiustificabili, prenotazioni cancellate. E il porto di Livorno è vergognoso”

Dopo il caso sollevato da una passeggera livornese, arrivano altre segnalazioni di disagi sulle navi per la Corsica e nello scalo livornese: "Soltanto un rimborso su 12 prenotazioni cambiate. E lo scalo livornese è al buio, pieno di rifiuti, con le strade mal segnalate: una vergogna"

Dodici tratte riprogrammate tra cambi di giorno e scalo, ritardi all'imbarco e allo sbarco e un solo rimborso da 25 euro da spendere sul traghetto. Se per la passeggera livornese, che nei giorni scorsi aveva denunciato la gestione delle prenotazioni con Corsica Ferries e Moby Lines, i viaggi di andata e ritono per la Corsica erano stati un'odissea, adesso è un'altra famiglia a raccontare a LivornoToday il proprio "incubo". "A  conferma di quanto già segnalato - racconta - segnaliamo anche noi, che da anni andiamo in Corsica d'estate, che quest'anno la gestione delle prenotazioni da parte di Corsica ferries, oltre ai costi folli, è stata un incubo. Su sei famiglie tutte e sei abbiamo avuto cambi di giorno di imbarco, di orario, ritardi all'imbarco e allo sbarco, cambi di porto sia alla partenza che all'arrivo. Un incubo".

Traghetto Livoron-Bastia, ancora disservizi: "15 minuti fermi in mezzo al mare su una nave del 1975, arrivati con due ore di ritardo"

Situazione che non sarebbe migliorata a terra, dove ai disagi passati con la nave si sono aggiunti quelli allo sbarco. "I miei suoceri - prosegue il racconto - dovevano viaggiare di giorno per ovvi motivi d'età e invece si sono trovati a sbarcare alle 2.30 di notte, peraltro in un porto tra i più bui mai visti, e a guidare di notte fino a casa in strade altrettanto buie e mal segnlate come sono quelle che dal porto vanno all'autostrada di Livorno. Ci siamo trovati in difficoltà noi, che abbiamo trent'anni di meno, figuriamoci persone anziane. Immagino i turisti trovino la strada solo grazie al navigatore".

"Vergognosa gestione delle prenotazioni ma anche del porto di Livorno, poco illuminato e mal segnalato"

Un'esperienza negativa sotto ogni punto di vista. "Di dodici tratte modificate per giorno/orario/porto, solo una ha avuto 25 euro di buono da spendere a bordo - assicura la passeggera -. Scherziamo? Riguardo l'area portuale di accesso/deflusso: code infinite in ingresso visto che la strada è a una corsia, con rifiuti sotto i ponti e barchini mezzi affondati, indicazioni stradali non aggiornate (sulla FIPILI il cartello per l'autostrada punta al vecchio ingresso via variante Aurelia e non via svincolo Pisa-Nuova rotonda Aurelia di ingresso diretto in barriera A12; similmente quando si esce dalla barriera fanno fare il vecchio giro anziché scendere dopo la rotonda uscita A12 direttamente in FIPILI ), illuminazione inesistente fino sull'autostrada".

"È vergognosa - conclude - sia la gestione della linea, che non ha rispettato una sola prenotazione di dodici con problemi vari (di lavoro, di albergo, di viaggio in notturna non preventivato ecc...), sia quella dell'autorità portuale e del comune di Livorno che tengono il porto e le strade limitrofe di accesso mal illuminate e mal segnalate. Una bella presentazione per i turisti. Il porto e l'area portiale di Bastia sono mille volte meglio. Se non fosse che non ci sono alternative cambieremmo linea ma pure porto".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Corsica Ferries, ancora disservizi sui traghetti: “Ritardi ingiustificabili, prenotazioni cancellate. E il porto di Livorno è vergognoso”

LivornoToday è in caricamento