rotate-mobile
Cronaca Ardenza-LaRosa

Tre Ponti, al via il ripascimento della spiaggia: due mesi di interventi per fermare l'erosione

Interessata un'area di quasi 5mila metri quadrati, 6mila le tonnellate di ghiaia che saranno depositate da stamani. I lavori saranno finanziati dalla Regione

Quasi 5mila metri quadrati di spiaggia e 6mila tonnellate di ghiaia depositate: sono questi i numeri del ripascimento della spiaggia dei Tre Ponti i cui lavori contro l'erosione partiranno questo lunedì 25 novembre. Curati da l dipartimento Lavori Pubblici del Comune di Livorno, i lavori sono finalizzati  al rifiorimento d el principale  tratto di costa  sabbiosa  del territorio  cittadino e saranno  eseguiti  per conto  d e lla Regione Toscana , con i fondi  statali  stanziati  in seguito al  decreto 174/2018  del Presidente della Regione che dichiarava  lo stato di emergenza  in conseguenza de gli intensi fenomeni meteorologici che colpirono la costa toscana tra il 28 e il 30 ottobre 2018.

"Dopo quegli eventi, in tutto l'ambito costiero  cittadino , e in particolare alla spiaggia dei Tre Ponti - si legge in una nota del Comune -, si riscontrò un notevole incremento dell'erosione, con danni diffusi di varia natura,  anche alle  strutture ed infrastrutture,  tra cui le scale di accesso alla spiaggia e il parapetto nel tratto più a sud, con distacco del muro di contenimento della passeggiata" .

I numeri dell'intervento: saranno 6mila le tonnellate di ghiaia  utilizzate

La lunghezza massima della spiaggia, in regime di secca, è di 390 metri. La larghezza varia tra 1 e 27 metri, con una media di 15 metri. La superficie emersa, potenzialmente interessata dal ripascimento, è di 5mila metri quadrati. " Saranno utilizzate 6mila tonnellate di ghiaia naturale, allo scopo sia di incrementare l'arenile e di migliorarne la morfologia, sia di rallentare l'azione meteo marina, riprofilando la linea di battigia con la creazione di un elemento di difesa morbido - spiegano ancora dal Comune -.  A differenza dell'intervento già eseguito nel 2007/2009, per il ricarico sarà utilizzato materiale a granulometria maggiore, in modo da renderne più difficile lo spostamento.  La granulometria più fine sarà invece adoperata solo per il riempimento finale".

"Le caratteristiche litologiche dei materiali individuati sono simili a quelle dei materiali esistenti nell'alveo del Rio Ardenza, e compatibili con quelli già presenti sull'arenile - conclude la nota del Comune -. Viene data preferenza a materiali naturali derivanti da semplice vagliatura di ghiaie alluvionali, che non presentano fratture dovute alla macinatura e hanno generalmente un buon arrotondamento, in grado di assicurare una permanenza confortevole ai frequentatori della spiaggia".

"Oltre ad essere più  consoni all'ambiente naturale tipico delle spiagge di ghiaia livornesi,  questi materiali ad elevata granulometria  aumentano il  drenaggio  della battigia, contribuendo a d  una migliore stabilizzazione del litorale, premess a  per una maggiore durata dell'intervento.  I lavori dureranno un paio di mesi , ai quali vanno aggiunti  20 giorni di sospensione  in occasione del periodo natalizio".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tre Ponti, al via il ripascimento della spiaggia: due mesi di interventi per fermare l'erosione

LivornoToday è in caricamento