Caserme, villette e uffici: la Provincia mette in vendita dodici immobili tra Livorno e l'Elba
Predisposto un avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse a cui possono partecipare persone fisiche o giuridiche, l'elenco dei lotti e le modalità per inviare la documentazione
Sono undici i lotti messi in vendita dalla Provincia di Livorno, dodici edifici tra villette, caserme dei carabinieri e locali uso ufficio dei quali l'ente intende liberarsi nell'ambito del 'Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2023-2025', approvato dal consiglio provinciale nel 2023. Per questo, infatti, ha predisposto un avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse a cui possono partecipare persone fisiche o giuridiche. Sarà poi la Provincia a valutare l'opportunità di attivare la procedura di vendita più appropriata. Nella lista figurano diverse tipologie di edifici, da cinque caserme dei carabinieri tra Piombino, Livorno, Portoferraio e Porto Azzurro, ad alcuni immobili come villette, locali uso ufficio e persino ex ospedali, in questo caso all'isola d'Elba.
Ma quali sono gli immobili, nel dettaglio, presenti nella lista stilata dalla Provincia. Quello con il più alto valore catastale è la Caserma di Calata Buccari a Portoferraio, un intero immobile composto da tre piani fuori terra, in normali condizioni. Il suo valore catastale è pari a circa 1,5 milioni di euro e l'edificio è in uso ai carabinieri. Nel centro storico di Portoferraio è in vendita anche l'edificio dell'ex ospedale, accessibile da via Victor Hugo, ampio, libero e del valore di 1,1 milioni di euro. Segue poi la caserma dei carabinieri di via Giordano Bruno, quattro piani, in centro, in uso all'Arma e del valore di 1,1 milioni di euro. Di valore, 627mila euro, anche la caserma di Porto Azzurro in via Solferino, un edificio di tre piani che dovrà comunque andare incontro ad un progetto di recupero.
Villette, fabbricati ed ex caserme: ecco quali sono gli immobili in vendita a Livorno
E a Livorno? In vendita due caserme dei carabinieri: quella di tre piani in via della Pieve, zona San Jacopo (525mila euro), e quella di via Franchini, ad Ardenza, due piani e 435mila euro di valore. Nella lista figurano poi altri cinque lotti. Un ex fabbricato di due piani a Guasticce, valore 114mila euro, due fabbricati in area rurale a Piombino, valore 209mila euro, una palazzina con giardino a Livorno, in via Firenze, composta da due appartamenti indipendenti, ad oggi occupato abusivamente, del valore di 209mila euro, una villetta indipendente con giardino in via Quaglierini, in affitto e del valore di 70mila euro, e un fabbricato indipendente ai margini del centro abitato del Gabbro, costituito da due piani fuori terra e corte, del valore di 174mila euro.