"La diva del popolo", lunedì 28 agosto incontro su Anna Magnani a Montenero
Lunedì 28 agosto, alle 19 nel giardino del ristorante Conti nell'ambito di "Tocca le Stelle a Montenero", la rassegna organizzata dalla Pro Loco Montenero con il patrocinio del comune di Livorno (in caso di maltempo nella sala conferenze dello stesso ristorante), la dott.ssa Francesca Mennella parlerà della vita e dell'arte di "Anna Magnani: la diva del popolo". Seguirà, alle 22, la proiezione del film di Luigi Zampa "L'onorevole Angelina".
Simbolo indimenticato di un'Italia e di un cinema che non c'è più, Anna Magnani è molto più di un'attrice da Oscar. Antidiva per eccellenza, con i suoi profondi e vulcanici occhi cerchiati, i capelli ribelli e le affascinanti sproporzioni, la Magnani è stata una figura chiave del Neorealismo italiano. Emblema perfetto di quell'Italia popolana e combattiva, determinata a guarire dalle ferite della guerra. Focosa e generosa, istintiva e fragile, proprio come le straordinarie donne interpretate, "Nannarella" ha abbattuto le barriere tra vita e arte, portando sullo schermo la sua verità di popolana che sapeva essere una regina.
Nata il 7 marzo 1908 a Roma, morta il 26 settembre 1973 all'età di 65 anni a Roma, Anna Magnani nel 1959 ha ricevuto il premio come miglior attrice al David di Donatello per il film. Dal 1946 al 1959 ha vinto 10 premi: David di Donatello (1958, 1959), Festival di Berlino (1958), Festival di Venezia (1947), Nastri d'Argento (1946, 1948, 1949, 1952, 1957), Premio Oscar (1956).