Firenze, ai nostri giorni. Laura è una donna di circa quarantacinque anni, sposata, con una figlia adolescente. Laura inizia a manifestare un disagio in casa e al lavoro, causato da una violenza sessuale subita: la violenza non viene né mostrata, né citata, ad eccezione di due rapidi flashback in cui il violentatore si avvicina a Laura, la quale lo vede in soggettiva. Tale evento traumatico mina alla radice la serenità di Laura. La qualità della sua vita inizia a peggiorare: ha incubi, disturbi fisici e comportamenti anomali. Al lavoro giunge una nuova direttrice, Stefania, con la quale Laura, inizialmente, non riesce ad instaurare un buon rapporto. Successivamente, però, tra loro nasce una sintonia, cercata da Stefania: le due donne diventano amiche. Laura troverà la forza di aprirsi con Stefania: le parlerà della violenza sessuale subita ed accetterà, su consiglio della nuova amica, di rivolgersi ad un centro antiviolenza.
scheda film
Anno:
2019
Durata:
82
Genere:
Drammatico
Regia:
Costantino Maiani
Sceneggiatura:
Costantino Maiani
Paese di produzione:
Italia
Attori
Valentina Banci, Roberta Barbiero, Rosario Campisi, Paola Lushnjani, Gianni Andrei, Roberto Andrioli, Sonia Jael Colombo, Gabriele Giaffreda, Andrea Giuntini, Benedetta Giuntini, Anna Serena, Alessio Arzilli, Irene Barbugli, Vincenzo Puzziferri, Alessandro Timpanaro
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

La sirenetta

Il caso Pantani

Lasciami andare
