
Location
Teatro Goldoni
- Via Enrico Mayer, 57 - Livorno
TEATRO GOLDONI
Via Enrico Mayer - 57 Livorno
Il "Goldoni", unico grande teatro storico di Livorno sopravvissuto ai danni provocati dai bombardamenti della II guerra mondiale, nasce in seguito alle trasformazioni urbanistiche ed architettoniche realizzate a Livorno nella prima metà del sec. XIX durante il governo dei Lorena, quando la nuova forza economica, la borghesia mercantile, sente l'esigenza di creare spazi che simboleggino il proprio status sociale.
Si pensa così di realizzare un imponente teatro, definito come uno dei più mirabili fra i teatri d'Italia ancor prima della sua ultimazione e che per importanza superò tutti i teatri livornesi. Gli impresari Francesco e Alessandro Caporali in data 1° ottobre 1842 presero ufficialmente la decisione di "erigere un nuovo e straordinario Teatro, per cui Livorno sarà la terza città Italiana che acquisterà il pregio di sì importante Edifizio".
La realizzazione dell'edificio, situato lungo la strada detta la via vecchia di Montenero, tra la nuova chiesa di S. Maria del Soccorso e l’Ospedale Israelitico, fu affidata al giovane architetto Giuseppe Cappellini, coadiuvato dal capomastro Benedetto Malfanti, mentre esecutori dei lavori interni furono i fratelli Giacomo e Giovanni Medici di Milano, autori degli ornati, Pietro Bernardini, esecutore di stucchi e scagliola e il marmista Ceccardo Ravenna. I lavori durarono quattro anni: dal 1843 al 1847. Il Teatro fu denominato "Imperiale e Regio Teatro Leopoldo" in onore del Granduca Pietro Leopoldo II di Lorena e venne inaugurato il 24 luglio 1847.
Dopo pochi anni la struttura subì un rapido degrado a causa della trascuratezza del nuovo proprietario Giuseppe Varoli, già socio dei Caporali e successivamente unico proprietario. Acquistato al pubblico incanto dal signor Console Pandely Rodocanacchi, il Leopoldo fu restaurato tra il 1853 e il 1855 e riportato alla sua primitiva dignità. Nel 1859, dopo la cacciata dei Lorena, assunse la denominazione di Teatro Caporali, infine, a partire dal 1860, fu appellato con il nome di Regio Teatro Goldoni a sottolineare il legame tra Livorno e Carlo Goldoni, che proprio nella città labronica aveva messo in scena la commedia "Tonin bella grazia" ed ambientato le tre commedie "Le smanie per la villeggiatura", "Le avventure" e "Il ritorno dalla villeggiatura".
Nella storia del teatro numerosi sono stati gli avvicendamenti di proprietà, fino alla dichiarazione di inagibilità alla metà degli anni ottanta e, nel 1990, alla sua espropriazione e quindi acquisizione al patrimonio comunale.Il Comune di Livorno si è proposto, in questo modo, di restaurare e di restituire alla città una importante testimonianza storica, un teatro capace di oltre mille posti, e un ridotto, la Goldonetta, che ne ospita altri duecento.
Come raggiungere il Teatro Goldoni
In autobus: Lam rossa fermata Magenta. Proseguire a piedi per circa 200 metri
Lam blu fermata Grande 1. Proseguire a piedi per circa 750 metri
Linea 3, linea 4 e linea 12 Fermata Amedeo. Proseguire a piedi per cica 400 metri
In auto:
Parcheggio Odeon Area di parcheggio Via Giuseppe Verdi, 59 0586 895042 Aperto 24 ore su 24
Area di parcheggio Via dell'Angiolo, 15 0586 898680 Aperto 24 ore su 24
servirsi dei parcheggi lungo le vie limitrofe (potrebbero essere a pagamento)Area di parcheggio Piazza Elia Benamozegh 0586 942942
Parcheggio magenta parcheggio pubblico piazza della Vittoria
In treno: Lam rossa fermata Magenta. Proseguire a piedi per circa 200 metri
Lam blu fermata Grande 1. Proseguire a piedi per circa 750 metri
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Enrico Nigiotti, il tour nei teatri si chiude al Goldoni. Appuntamento il 21 maggio
- 21 maggio 2020
- Teatro Goldoni
-
Teatro, il "Concerto per pianoforte e orchestra" di Čajkovskij apre la stagione musicale del Goldoni
- 20 dicembre 2019
- Teatro Goldoni
-
Teatro Goldoni, un coro di 1000 persone "Per Modì" con The Joyful Gospel Ensemble
- Gratis
- 20 febbraio 2020
- Teatro Goldoni
-
Destinati all'estinzione, Angelo Pintus al Teatro Goldoni
- 20 febbraio 2019
- Teatro Goldoni
-
-
Teatro Goldoni, si apre la stagione di danza con "La bella addormentata" di Čajkovskij
- 19 dicembre 2019
- Teatro Goldoni
-
Danza, al Goldoni le acrobazie aeree dei Sonics in "Duum". Nuova data il 19 aprile
- 19 aprile 2020
- Teatro Goldoni
-
I Miserabili, il capolavoro di Victor Hugo al Teatro Goldoni
- 19 marzo 2019
- Teatro Goldoni
-
Il teatro Goldoni si apre alla città
- Gratis
- 19 febbraio 2019
- Teatro Goldoni
-
"Modì...come petali di rose", in scena al Goldoni la vita di Modigliani
- 18 maggio 2019
- Teatro Goldoni
-
"Stars - a Pop Rock Celebration", 100 voci sul palco per un concerto imperdibile
- 18 aprile 2020
- Teatro Goldoni
-
-
"Basta un soffio", uno spettacolo dedicato alla Resistenza al Teatro Goldoni
- Gratis
- 18 aprile 2019
- Teatro Goldoni
-
Teatro, al Goldoni "The deep blue sea" con Luisa Ranieri. Regia di Luca Zingaretti
- 18 febbraio 2020
- Teatro Goldoni
-
Goldoni, presentazione del volume "All'opera. Viaggio nei teatri di di Livorno, Lucca, Pisa e Torre del Lago
- Gratis
- 17 ottobre 2019
- Teatro Goldoni
-
Massimo Ranieri, "Sogno e son desto 400 volte" al Goldoni
- 17 aprile 2019
- Teatro Goldoni
-
TEDx sbarca a Livorno, appuntamento al Teatro Goldoni
- 17 marzo 2019
- Teatro Goldoni
-