"La bella estate. I mestieri del cinema", venerdì 11 agosto incontro con Masolino D'Amico a Villa Maria
Continua a Villa Maria "La bella estate. I mestieri del cinema", iniziativa promossa dal Comune di Livorno e Biblioteca Labronica "F.D.Guerrazzi" e organizzata da Cooperativa Itinera, che propone l'incontro con operatori del cinema: le loro interessanti testimonianze svelano al pubblico i meccanismi che portano all'ideazione e realizzazione di un film. Venerdì 11 agosto, alle 18.30, sarà ospite Masolino D'Amico, critico teatrale, sceneggiatore e traduttore, figlio di Suso Cecchi D'Amico, una delle figure più rappresentative del cinema italiano.Fulcro dell'incontro la biografia-intervista su Suso Cecchi D'Amico dal titolo "Storie di cinema e d'altro", uscito nella nuova edizione per Bompiani Editore.
Professore ordinario di Lingua e Letteratura Inglese alla Terza Università di Roma, Masolino D'amico continua a tenere alcuni corsi all'Università. Il libro protagonista dell'incontro tratta di ricordi personali e memorie presentate sotto forma di un fitto dialogo con la nipote di Suso e figlia di Masolino: Margherita D'Amico. Se Castiglioncello ha avuto la fortuna di diventare la città del cinema, negli anni Cinquanta e Sessanta, lo deve anche a Suso Cecchi D'Amico e alla sua abitudine di invitare nelle calde estati mediterranee, tutto il mondo del cinema. Nella sua casa sul mare sono nati capolavori che hanno reso il cinema italiano famoso in tutto il mondo come Il gattopardo, Bellissima, Ladri di biciclette e I soliti ignoti. Sarà presente Librerie Feltrinelli Livorno.
A concludere l'incontro la degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino» gentilmente offerta dalla Bio-cantina Fortulla, che ha sede a Castiglioncello. Fortulla produce olio, vino, grappa e miele, prodotti che racchiudono al loro interno i sapori unici di una terra affacciata sul mare. Tra i vini più rinomati in Rosso di Toscana IGT biologico "Sorpasso".
Info
Ingresso libero. Non è prevista la prenotazione. Per informazioni sugli eventi e gli ospiti è possibile telefonare allo 0586.219265.