Si inaugura martedì 21 gennaio alle 17, al Museo della Città", la mostra "Il corallo all'epoca di Modigliani. Lavorazione e commercio del corallo livornese nel Novecento", che resterà aperta fino al 16 febbraio.
Promossa da Fondazione Livorno, Comune di Livorno e Rotary Club Livorno con il patrocinio di Regione Toscana e Oma e organizzata da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, la mostra ricostruisce la storia della pesca, della lavorazione e del commercio del corallo a Livorno. Una lunga storia, di cultura e identità che ha contribuito a far conoscere la città nel mondo.
È curata da Ottavio Lazzara con la collaborazione di Mariateresa Talarico e con il contributo di Marco Mancini dell'associazione "Livorno com'era", dell'associazione La Livornina, della Diocesi di Livorno e della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. Il percorso propone monili di particolare pregio, antiche immagini della pesca del corallo, della lavorazione delle corallaie nell'opificio di Villa Maria di proprietà della famiglia Lazzara e tanti altri documenti che aiutano a riscoprire questa tradizione e questo antico mestiere cittadino. Una sezione della mostra è dedicata all'arte e alla presenza di oggetti di corallo nell'arte figurativa, in particolare nei dipinti di Modigliani.
Allìinaugurazione interverranno:
Simone Lenzi, Assessore alla Cultura del Comune di Livorno
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno - Arte e Cultura
Ottavio Lazzara, curatore della mostra
PER INFO
Museo della Città
piazza del Luogo Pio
Livorno
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...