rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Scuola

Mense scolastiche, a Livorno le più care d'Italia: 128 euro il costo mensile sia per l'infanzia che per le primarie

Primato assoluto per le elementari, appena dietro Torino la spesa a famiglia per l'asilo. E rispetto alla media nazionale le tariffe sono più alte di quasi 50 euro/mese

Mangiare a scuola, a Livorno, costa più che in ogni altra città d'Italia. A dirlo sono i dati emersi dalla quarta indagine di Cittadinanzattiva su tariffe e qualità delle mense scolastiche, che ha preso in esame tutti i 110 capoluoghi di provincia sia per la scuola dell'infanzia che per la primaria laddove le famiglie presentino un reddito massimo di 19.900 euro. Ebbene, se in Italia il costo medio mensile si aggira intorno agli 82 e 83 euro al mese per gli asili e le elementari, a Livorno la spesa mensile, senza distinzione di grado, risulta assai superiore, ovvero 128 euro/mese che, per 9 mensilità, fanno un totale di 1154 euro.

Scuola Primaria-2

Un primato assoluto per le scuole primarie, mentre per il servizio mensa nelle scuole dell'infanzia il nostro comune è secondo soltanto a Torino, dove si paga circa 132 euro/mese (1188 euro totali), cifra che tuttavia cambia sensibilmente per i bambini dai 3 ai 6 anni (92 euro/mese, 830 euro complessivi). Superiori alla media nazionale, ma decisamente inferiori a Livorno, i costi delle mense scolastiche toscane: Prato è la città meno cara (55 euro/mese sia per l'infanzia che per la primaria), seguita da Siena (66 euro), Lucca (74 euro) e Firenze (75 euro).Mense cibo, ambiente, sprechi-2

Mense scolastiche, l'indagine di CittadinanzAttiva su tariffe e qualità

L'indagine di CittadinanzAttiva non si ferma soltanto alle tariffe, ma analizza anche la qualità delle mese scolastiche. Leggendo il report, ecco che sono ben quattordici i casi di problemi igienici-sanitari riscontrati tra novembre 2018 e novembre 2019, censiti attraverso la rassegna stampa, compresi quelli livornesi più recenti. Dall'indagine emerge poi che un quarto delle scuole prese in esame non dispone di un locale mensa, una su tre è priva di porte antipanico, una su dieci presenta distacchi di intonaco e fili elettrici scoperti. Quattro bambini su cinque, tuttavia, affermano che la loro mensa sia pulita e luminosa, ma anche molto rumorosa. Oltre il 90% la considera sicura, circa il 70% ritiene sia allegra e accogliente, ma due su cinque giudicano gli arredi non adatti né confortevoli.

Ai bimbi, infine, piace mangiare a scuola, ma solo uno su dieci mangia tutto. Circa tre bambini su cinque, infatti, affermano di aver sufficiente tempo per mangiare, ma solo in un caso lamentano poca disponibilità da parte del personale addetto a servire i pasti. I cibi più graditi sono gelati e dolci, pizza e pane, seguiti a distanza da carne, frutta e pasta al pomodoro. I meno graditi, invece, le verdure cotte o a minestra, il pesce e le verdure crude, la pasta in bianco.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mense scolastiche, a Livorno le più care d'Italia: 128 euro il costo mensile sia per l'infanzia che per le primarie

LivornoToday è in caricamento