rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
social Centro

"L'amore conta", la battaglia di Mauro Martelli contro il cancro diventa un libro: "Non bisogna mai perdere la speranza"

Il canottiere livornese, che ha sconfitto un tumore al colon, protagonista del testo di Gabriele Benucci

Una storia particolare, quella di Mauro Martelli. Un cancro al colon diagnosticato nel maggio 2012 e poi sconfitto dopo lunghi mesi di cure e terapie, che non gli ha impedito di conquistare medaglie e record a livello internazionale. Una storia che non poteva non essere raccontata, che non poteva non diventare un libro. A narrare il percorso del canottiere livornese, con la sua penna, lo scrittore Gabriele Benucci, che ha voluto porre l'accento sulla straordinaria forza di volontà di Mauro, il quale non ha mai smesso di allenarsi neanche durante la chemioterapia. "L'amore conta" il titolo del libro, ispirato alla celebre canzone di Ligabue nella quale il cantautore di Correggio afferma "l'amore conta, conosci un altro modo per fregar la morte".

"Sì, perché Mauro, con il suo amore per se stesso e per gli altri, con la sua determinazione, con la sua forza di volontà è riuscito a fregare la morte" - ha spiegato l'autore durante la presentazione del libro, avvenuta nel pomeriggio di venerdì 16 ottobre al teatro Lazzeri e alla quale hanno preso parte, oltre allo stesso Martelli, il delegato provinciale del Coni Giovanni Giannone e il consigliere regionale Francesco Gazzetti, che ha ricordato come la Regione Toscana abbia fortemente voluto dare alle stampe l'opera e distribuirla gratuitamente proprio per l'importanza del suo messaggio.

presentazione libro martelli-2

Benucci: "Mauro un esempio, la sua una storia da raccontare"

"La storia di Mauro - ha sottolineato Benucci - può essere di esempio per tutti coloro che si trovano a vivere situazioni analoghe e che combattono contro la malattia. Mauro mi ha raccontato che qualcosa nella sua testa scattò dopo la conferenza stampa in cui annunciò di avere il cancro: leggendo i titoli dei giornali il giorno seguente decise di non volersi sentirsi un atleta finito, di non volersi sentire un malato. Da lì è nata la sua vera regata: ha continuato ad allenarsi e a fare spinning mentre faceva la chemio. Mauro non ha mai perso la speranza e ha sempre avuto una grande attenzione per gli altri: con l'attività Sportlandia sta trasmettendo qualcosa di importante ai ragazzi con disabilità, non soltanto attraverso l'impegno sportivo, ma anche attraverso l'aspetto sociale, che è forse ancor più importante. La sua - ha concluso - è una storia che valeva la pena di essere raccontata".

Martelli: "Mai mollare, neanche di fronte al dolore e alla malattia"

"Ringrazio davvero di cuore Gabriele - ha affermato Martelli visibilimente commosso -, ci tenevo che la mia testimonianza potesse raggiungere coloro che in questo momento stanno vivendo ciò che ho vissuto io otto anni fa, un'esperienza che non dimenticherò mai. Proprio per questo il libro verrà distribuito gratuitamente nei reparti di oncologia degli ospedali e, una volta tradotto, grazie alla collaborazione dei medici di Pisa e Padova, verrà mandato alle università di Boston e Los Angeles.

"Di questa avventura ricordo tutto - ha poi raccontato il canottiere -, ma la scintilla fondamentale è scattata quando il mio amico Vittorio Pasqui mi suggerì di partecipare ai campionati italiani malgrado la malattia. Mi disse che nessuno li aveva mai vinti con la chemio addosso. Parlai con i medici, che di settimana in settimana mi davano l'ok per continuare negli allenamenti. Arrivato ai campionati insieme ai miei compagni Zamboni, Carbone e Alonsi, un atleta, alla prova del peso, mi passò davanti dicendo: 'ti passo davanti ora come ti passerò davanti dopo. Non crederai mica di battermi in questo stato?'. Beh, poi è finita che a passarli davanti sono stato io... Il messaggio che voglio far passare è che non si deve mai mollare, neanche di fronte al dolore e alla fatica, neanche di fronte alle brutte sensazioni mentali scatenate dalla chemio".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"L'amore conta", la battaglia di Mauro Martelli contro il cancro diventa un libro: "Non bisogna mai perdere la speranza"

LivornoToday è in caricamento