rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
social

Ricette di settembre, la schiacciata con l'uva

Ingredienti e preparazione di questa prelibatezza tipica della nostra regione

Settembre è il periodo per eccellenza di raccolta dell'uva. Questo frutto può essere utilizzato in cucina in svariate ricette: vediamo oggi come preparare la deliziosa schiacciata con l'uva, prelibatezza tipica della nostra regione.

Ingredienti e preparazione

  • Prima di tutto preparate la pasta, con 350 grammi di farina, 20 grammi di lievito di birra sciolto in un acqua tiepida, 4 cucchiai di zucchero e 4 di olio. Lavorate l’impasto e lascietelo lievitare per un’ora.
  • Stendete poco più di metà dell’impasto in una sfoglia che userete come base della focaccia, adagiatela in una teglia rettangolare unta d’olio e riempitela con 700 grammi di chicchi d’uva nera, lavati e asciugati.  Cospargeteli di 2 cucchiai di zucchero e 2 d’olio e poi usate l’impasto avanzato per creare un’altra sfoglia da stendere sopra il tutto.
  • Sigillate bene i bordi della focaccia e sopra create delle piccole fossette, che andranno riempite con 300 grammi di chicchi d’uva nera. Cospargete di nuovo con 2 cucchiai di olio e 2 di zucchero e cuocete il dolce in forno 180°C per circa un’ora. E ricordate che la schiacciata è buonissima quando è ben freddata!
Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ricette di settembre, la schiacciata con l'uva

LivornoToday è in caricamento