Rally Elba al via il 21 aprile, 114 iscritti per la 56esima edizione: il programma completo
Partenza e arrivo da Portoferraio. Gli organizzatori: "Bello vedere così tanti partecipanti"
Venerdì 21 e sabato 22 aprile si corre la 56esima edizione del Rally Elba, Valido per l'International Rally Cup con 114 gli iscritti (qui l'elenco completo) pronti a contendersi il titolo finale. "Dopo molte edizioni, la gara torna a numeri che competono - sottolinea Luciano Fiori, presidente Aci Livorno Sport -. Un grazie agli equipaggi che hanno raccolto il guanto di sfida di questa competizione che certamente saprà ripagarli in quelle sensazioni uniche che solo le prove speciali elbane posso dare.
Rally Elba 2023, il programma completo
Valorizzare, come consuetudine, i luoghi dell'isola, è questo il fine dell'evento. Luoghi che quest'anno saranno ancora più convintamente fondamenti del tracciato, con la partenza e l'arrivo da Portoferraio, con il coinvolgimento di Porto Azzurro. Ma sarà ampio il richiamo dell'intero contesto isolano, con le sfide che in due giorni si spartiranno la parte orientale (il primo giorno) e occidentale (il secondo giorno) dell'Elba.
Due le giornate di gara, con partenza, come detto, da Portoferraio alle 17 di venerdì 21 aprile per portare i concorrenti a disputare tre prove speciali nella parte orientale dell'isola, intervallate dal riordinamento a Porto Azzurro. Dalle 22,30 i partecipanti entreranno nel riordinamento notturno di Portoferraio, da dove ne usciranno l'indomani, sabato 22 aprile dalle 9. Seguiranno altre quattro prove speciali che stavolta toccheranno la parte centro-occidentale elbana, con il riordinamento a Marina di Campo che precederà le due "piesse" finali. L'arrivo è previsto dalle ore 15,40.