Basket, serie B | Pielle in grande spolvero a Montecatini, resa Libertas con San Vendemiano: tra cinque giorni il derby di Supercoppa
Ultime amichevoli per le livornesi prima della starcittadina di sabato 9 settembre che darà il via ufficiale alla stagione 2023-2024 di pallacanestro: ecco come si presentano le livornesi
Prosegue la marcia di avvicinamento di Caffè Toscano Pielle Livorno e Libertas Livorno 1947 verso il derby di Supercoppa di serie B del prossimo sabato 9 settembre, match che inaugurerà ufficialmente la stagione 2023/2024 di basket. Ottime indicazioni, per entrambi gli allenatori, sono arrivate dagli ultimi due test amichevoli in prgramma ieri, domenica 3 settembre, a Montecatini e a Ponzano Veneto, dove rispettivamente i biancoblù di Cardani hanno battuto la Fabo Herons Montecatini 77-83 mentre gli amaranto sono caduti nella dinale del Memorial Mattighello contro la Rucker San Vendemiano. Impressionante, nella Pielle, il precampionato di Lo Biondo, sempre più leader silenzioso di una squadra che fa della corsa e del tiro dal perimetro le sue armi migliori come confermato a Montecatini. Buona, invece, l'intensità della Libertas, al cospetto delle numerose assenze (Forti, Fantoni e Ricci) che stanno caratterizzando la preparazione.
Lo Biono-Chiarini, la Pielle vola a Montecatini
Terzo scrimmage settimanale per la Pielle che espugna il campo della Fabo Herons Montecatini con il punteggio di 77-83. Padroni di casa avanti nei frangenti iniziali grazie ad una grandinata di triple firmate Adrian Chiera e in generale dal quintetto di coach Federico Barsotti. Forse un po' disattenta la Pielle in avvio, prima di riscattarsi nella seconda frazione attraverso un gioco fluido e veloce. Nella ripresa la Pielle prova a scappare, toccando anche le 11 lunghezze di vantaggio, ma stavolta è Dell'Uomo a riaprire la gara (57-59). L'equilibrio regna sovrano anche nell'ultimo e decisivo periodo, ma la Caffè Toscano nel finale è più lucida e chiude la pratica con le giocate di Andrea Lo Biondo (23) e Mateo Chiarini (17). Prossimo impegno, il primo ufficiale, sabato 9 settembre contro la Libertas Livorno 1947 (palla a due alle 20:30 al Modigliani Forum).
Fabo Herons Montecatini: Rattazzi, Benites 8, Carpanzano ne, Chiera 14, Tosi, Longo 2, Arrigoni 9, Magrini, Lorenzetti 2, Giancarli 6, Dell'Uomo 23, Sgobba 13. All. Barsotti.
Caffè Toscano Pielle: 77-83: Ferraro 8, Chiarini 17, Baggiani, Rubbini 7, Pagani 11, Manna, Lo Biondo 23, Diouf 4, Cristofani 1, Simonetti, Campori 6, Laganà 6. All. Cardani.
Libertas senza Forti, Fantoni e Ricci, ma San Vendemiano deve sudare
Cuore e attributi. La Libertas perde di 5 e solo negli ultimi secondi la finale del Memorial Checco Mattighello, al PalaCicogna di Ponzano Veneto. Amaranto privi di Forti, Fantoni e con Ricci spettatore non pagante per via della distorsione alla caviglia rimediata nella semifinale con Padova. Sono appena nove i giocatori che Andreazza porta in panchina. Due di questi (Vicenzini e Balestri) sono poco più che ragazzi. L'unico play di ruolo (Bargnesi) è stato condizionato dai falli fin dai primi minuti e così la Libertas si è dovuta affidare a quintetti atipici con Lucarelli nello spot di numero 1 e anche con quattro piccoli in campo più Tozzi. Messa così, la partita contro SanVe si sarebbe potuta trasformare in una caporetto. E invece gli amaranto hanno tenuto botta per 40'. Anzi. Hanno chiuso la prima frazione sul +7 (24-17), prima di subire il ritorno degli avversari in serata di grazia dall'arco dei 6.75. I Veneti sono rientrati, ma lì sono rimasti perché non sono mai scappati e la partita è diventata ben presto un lungo corpo e corpo risolto a sfavore di Fratto e compagni solo a 5” dalla conclusione, quando sul 71-74, la LL ha perso il pallone del possibile pareggio. Poco male, però, perché questa squadra ha dimostrato di avere un carattere d'acciaio.
Rucker San Vendemiano: Di Emidio 10 (1/5, 1/2), Gobbo n.e., Gluditis 6 (0/2, 1/7, Dalla Cia n.e., Chiumenti 16 (7/11), Calbini 10 (2/6, 2/3), Vettori 2 (0/4), Tomasin n.e., Gatti 10 (1/2, 2/7), Zacchigna 19 (1/1, 5/7), Cacace 3 (1/2 da 3). All. Carrea
Libertas Livorno 1947: Buca 11 (5/7), Bargnesi (0/1, 0/4), Fratto 13 (3/7, 1/2), Vicenzini (0/2 da 3), Tozzi 10 (2/4, 0/1), Saccaggi 13 (4/11 da 3), Allinei 6 (0/2, 2/6), Balestri n.e., Lucarelli 18 (3/8, 3/6). All. Andreazza