L'equipaggio bianconero, che si è aggiudicato anche la gara femminile, nella finalissima ha avuto la meglio su Venezia, Salviano e Ovosodo tagliando il traguardo con il tempo di 4'33"09
In acqua anche due equipaggi del femminile, poi le due manche che stabiliranno quali gozzi si contenderanno la vittoria. Appuntamento sabato 25 luglio alla Terrazza Mascagni a partire dalle 18
L'appello del presidente della sezione nautica Labrone, Dario Senzacqua: "Portate bandiere e bandane, rispettiamo le norme ma dimostriamo appartenenza"
La manifestazione, in programma sabato 25 luglio dalle 18 alla Terrazza Mascagni, rappresenterà idealmente lo storico trittico annullato a causa del Covid. Il sindaco: "Grande senso di responsabilità delle sezioni nautiche"
Il gozzo più leggero è risultato quello del Venezia, zavorrato di 55 kg per arrivare ai 688 kg del San Jacopo: giovedì 23 la composizione delle eliminatorie, il 25 lo spettacolo in mare davanti alla Terrazza Mascagni
Svelato quello che dovrebbe essere il nome della competizione che si svolgerà alla Terrazza Mascagni. Nel pomeriggio del 15 giugno le sezioni nautiche sono tornate in mare
Alla manifestazione prenderà parte anche il Venezia che, inizialmente, si era ufficialmente ritirato dalla stagione remiera 2020. I presidenti delle cantine applaudono la scelta fatta da amministrazione e comitati organizzatori
Il mondo del remo ha accettato la proposta del sindaco a un evento unico che simboleggi le tre gare regine dell'anno: campo ridotto davanti alla Terrazza, due batterie e finale.
Al termine di un incontro tra le sezioni nautiche e il sindaco, sarebbe emersa la possibilità di tornare ad allenarsi da lunedì 25 maggio con il probabile ritorno in barca a partire dal 3 giugno. La cantina biancorossa però dice basta: "Non ci sono le condizioni adatte"
La decisione è stata presa di comune accordo con tutti i comitati organizzatori. Se gli allenamenti non potranno riprendere entro il 20 agosto, la competizione annunciata dal sindaco non verrà disputata
L'annuncio del comitato: "Viviamo un momento particolare. Non era possibile garantire la sicurezza di organizzatori, equipaggi e spettatori". Confermati, per il momento, la Risi'atori e il Palio Marinaro
La decisione è stata presa in base al Decreto ministeriale del Consiglio dei ministri del 4 marzo per cercare di contenere il rischio diffusione del Covid-19