rotate-mobile
Gare remiere

Palio Marinaro, i segreti della sorpresa Pontino: "Un gruppo speciale, ripartiremo dai nostri giovani leoni"

Tutta la soddisfazione del presidente Alessandro Lemmi all'indomani del secondo posto nella gara regina delle sfide remiere

Nessuno, tra gli addetti ai lavori, si sarebbe mai aspettato che il gozzo giallorosso del Pontino potesse contendere fino a pochi metri dal traguardo la vittoria al Venezia nell'ultima edizione del Palio Marinaro. Tutti, dopo l'estrazione delle boe, avevano dato per scontato che la gara si sarebbe giocata dalla 6 alla 8, dove erano schierati Ardenza, Borgo e i biancorossi, i tre rioni che quest'anno avevano fatto il vuoto nelle altre competizioni. Invece l'armo del comandante Ilio Dario Barontini ha offerto una prestazione eccezionale salendo sul secondo gradino del podio, mettendosi dietro l'Ardenza e il favoritissimo Borgo.

"Volevamo concludere la stagione con un buon piazzamento - commenta Alessandro Lemmi, presidente della sezione nautica del leone alato -, ma non pensavamo di raggiungere questo risultato. Per noi è una grande soddisfazione per tutti i ragazzi, lo staff, gli allenatori e i dirigenti, sia quelli vecchi che quelli nuovi. Un ringraziamento speciale va a Massimiliano Battini, vicepresidente, che si è occupato di gestire tutta la parte burocratica e ha portato una nuova mentalità in cantina, decisamente più giovane. Altro ringraziamento va al gruppo dei 'vecchi' dirigenti, perché hanno saputo accettare il nuovo gruppo e in sinergia abbiamo lavorato bene" 

Alessandro speravate di ottenere almeno un piazzamento sul podio e invece avete rischiato di vincere, sei soddisfatto? 
"Lo siamo tutti. Chi segue i ragazzi tutto l'anno aveva detto che potevamo fare una bella gara e mirare al podio. Siamo rimasti attaccati al Venezia fino all'ultimo e questo ci rende orgogliosi".

Siete partiti fortissimo e al primo giro di boa stavate lottando per il primo posto, cosa hai pensato? 
"Te lo devo dire con tutta onestà? Ho detto: 'Aiuto oggi ci scappa il risultato pesante', e da lì ho iniziato a sperarci"

Una gara combattuta fino all'ultima palata, il mare ha detto la verità? 
"Credo proprio di sì. Noi abbiamo lottato fino all'ultimo, ma il Venezia è stato più forte di noi e mi complimento con loro". 

Il vostro è un equipaggio giovane, ripartirete da questo gruppo? 
"Questo è un gruppo speciale: cinque ragazzi sono al primo anno di voga. Tolti i nostri due capovoga che hanno rispettivamente 43 e 38 anni, l'età media sul gozzo è di 24 anni. Questa è una squadra da cui ripartire il prossimo anno, anche con degli innesti, a partire dai nostri giovani leoni che sono il futuro della nostra cantina". 



 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Palio Marinaro, i segreti della sorpresa Pontino: "Un gruppo speciale, ripartiremo dai nostri giovani leoni"

LivornoToday è in caricamento