rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Sport

Notte bianca dello sport: il 22 luglio nell'area della Cittadella ecco campioni, talk show e concerti. Il programma

La manifestazione si terrà 18 alle 2 nella zona tra via dei Pensieri e via Allende. Salvetti: "Un sogno che si avvera"

Dal calcio alla scherma, dall'atletica al rugby, dal basket alle arti marziali. La tradizione sportiva di Livorno, da sempre, è un vanto per la nostra città, che può sfoggiare campioni e talenti in ogni disciplina. E per omaggiarla il Comune di Livorno, grazie all'apporto della Fondazione Lem ed alla collaborazione del Comitato provinciale del Coni, ha organizzato per sabato 22 luglio la "Notte bianca dello sport". Un maxi evento che, dalle 18 alle 2, coinvolgerà tutte le federazioni sportive presenti in città, con la partecipazione complessiva di ben 48 enti.

Location, inevitabilmente, la Cittadella dello sport compresa tra via dei Pensieri e via Allende, che diventerà una grande zona completamente pedonale (via Allende e via dei Pensieri saranno chiuse al traffico dalle 8, il parcheggio del campo scuola Martelli rimarrà chiuso dalle 16 di venerdì 21 per allestimento). Qui tutte le strutture, dallo stadio Armando Picchi al Montano di rugby passando per il campo scuola Martelli (solo zona lanci), la piscina Camalich, il PalaScherma Fides, il PalaCosmelli, il PalaMacchia, l'Atleti Sporting Club (tennis) e l'ippodromo Caprili (ingresso alle scuderie da via dei Pensieri), saranno aperte al pubblico, con i partecipanti che avranno così modo di conoscere e provare le discipline sportive che è possibile praticare nel territorio. Tra le strutture che verranno allestite anche dei tatami per le arti marziali, un ring per il pugilato, uno spazio protetto per il kickboxing, un tunnel di battuta gonfiabile per provare il baseball e dei mini-campi di basket per sfide tre contro tre.

Ad accompagnare il tutto, sul palco allestito nell'area parcheggio del campo scuola, dove sarà presente anche un'area ristoro (saranno aperti anche i bar ed i ristoranti dei vari impianti sportivi), talk show con personaggi del mondo dello sport ed il "Radio stop party", spettacolo di intrattenimento e musica con dj set e musica. Ad esibirsi Leo Gasmann, vincitore di Sanremo 2020 per la sezione Giovani, Sofia Tornabene, vincitrice di XFactor 2019, e Tancredi e Thomas di Amici. Per i più piccoli, inoltre, saranno allestiti alcuni gonfiabili nella maxi-area della manifestazione.

Adriano Tramonti, Luca Salvetti, Gianni Tacchi e Giovanni Giannone durante la presentazione

Salvetti: "Questa manifestazione è un sogno che si realizza"

"Quella di organizzare una manifestazione di questo tipo - ha dichiarato il sindaco Luca Salvetti durante la conferenza stampa di presentazione, alla quale hanno preso parte anche il presidente del Coni provinciale Giovanni Giannone, il responsabile eventi, promozione e Ambito di Fondazione Lem Adriano Tramonti e Gianni Tacchi, referente Lem per i rapporti con Coni e Federazioni sportive  - è un sogno che avevo fin dall'inizio del mandato. Lo sport, infatti, è una delle principali essenze della nostra città. Questa serata ho iniziato quindi ad immaginarla da tempo e, una volta superato il Covid, abbiamo dato il via all'accelerata decisiva. Sarà un'occasione speciale per far conoscere tutte le discipline che, a Livorno, possono vantare una tradizione storica".

"Questo evento - sottolinea Giovanni Giannone - sarà una grande vetrina per lo sport livornese, che storicamente produce risultati straordinari. Era giusto valorizzare questo movimento in segno di riconoscimento non solo nei confronti dei grandi campioni che la nostra città ha prodotto e produce, ma anche verso le società ed i volontari che apportano quotidianamente il loro essenziale contributo".

Il programma di talk e musica sul palco centrale

  • Alle 18.40 "Lo sport paralimpico" con la presenza del ciclista Carlo Calcagni ed esponenti livornesi
  • Alle 19.20 "Il futuro dello sport": al centro del talk la riforma dello sport
  • Alle 20 inaugurazione della Notte bianca dello sport
  • Alle 20.40 "Il fenomeno del basket a Livorno": presenti vecchie glorie della pallacanestro livornese ed i protagonisti di oggi
  • Alle 21.20 "I nostri campioni": Francesco Marrai (vela), Irene Vecchi (scherma) ed altri
  • Alle 22 concerto + dj set

Social taxi

Anche per la "Notte bianca dello sport" è attivo il servizio Social Taxi, progetto promosso dal Tavolo Disabilità Non Autosufficenza e Ridotta Autonomia voluta dalla Consulta delle Associazioni del Comune di Livorno. Si tratta di un servizio gratuito di trasporto per persone con disabilità volto a favorire una maggior partecipazione sociale. Prenotazione corse dalle 10 alle 12 il 22 luglio al 334.3617092, anche tramite Whatsapp. Prima corsa partenza alle 18, ultima cora rientro alle 2 del 23 luglio.

È importante specificare le dimensioni e caratteristiche dell'ausilio usato poiché il mezzo è dotato di sollevatore di portata massima 400 kg con spazio cm 124 cm 80. Il van risponde alle esigenze di trasporto di tutti gli ausili "standard" come carrozzine manuali a spinta ed elettroniche. Non saranno caricati scooter elettrici da esterno. Verranno accettate le prenotazioni in ordine di chiamata fino al raggiungimento massimo dei posti a disposizione nelle corse programmate. Potranno accedere al van la persona con disabilità ed un solo accompagnatore.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Notte bianca dello sport: il 22 luglio nell'area della Cittadella ecco campioni, talk show e concerti. Il programma

LivornoToday è in caricamento