Tantissimi i disegni che sono arrivati all'azienda di trasporti. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un omaggio messo a disposizione dagli sponsor che hanno aderito all'iniziativa
Dopo la lettera di ringraziamento dell'azienda, i dipendenti reclamano i propri diritti: "Basta anteporre le logiche del profitto alla nostra salute". Atteso un incontro tra dirigenti e lavoratori
Braccia incrociate da parte del personale dalle 17.30 alle 21.30. Il sindacato: "L'azienda pensa solamente ai propri tornaconti, lasciando da parte i dipendenti"
Lettera aperta del sindacato generale di base: "Una parte degli utenti scarica rabbia e frustrazione sui conducenti, ma i disservizi non sono colpa loro. Se l'azienda chiede che si rispettino le norme anticontagio, si impegni per garantirle"
Dal 2015 sono stati 220 i mezzi acquistati dall'azienda di trasporti. Il vicepresidente Paponi: "Nonostante le difficoltà, guardiamo al sicuro con ottimismo"
Il chiarimento dell'azienda: "Pronti a sostituire le pedane elettriche. E c'è una procedura specifica per la piena assistenza a persone con disabilità motoria". Ma i non vedenti protestano: "Noi, inascoltati"
Le lamentele di alcuni invalidi visivi: "Aspettiamo da 15 anni il servizio di avviso 'prossima fermata e successiva'. Sarebbe utile non soltanto per noi, ma anche per molti anziani e soprattutto per i turisti"
I mezzi sono stati svelati in piazza del Luogo Pio alla presenza del sindaco, del presidente dell'azienda di trasporti Andrea Zavanella, del consulente Bruno Bastogi e di Scorpio
Agevolazioni per comitive di pellegrini e turisti: arrivando in pullman in piazza delle carrozze si potrà usufruire dell'antico mezzo di trasporto pagando una singola corsa per salire al Santuario e tornare indietro