Il primo cittadino fa il punto della situazione: "Gli sfollati accolti nella palestra del Lillatro. Aperto il Centro operativo comunale per coordinare gli interventi"
La donna ha subito la subamputazione del braccio, rimasto schiacciato tra il tronco di un pioppo e le lamiere. Trasportata all'ospedale di Livorno, non sarebbe in pericolo di vita. Lievi traumi per il coniuge, piombinese di 49 anni
Ingenti danni soprattutto in via Veneto (zona Lillatro): la protezione al lavoro per sistemare gli sfollati. Divelta la tensostruttura del tennis, molti gli alberi abbattuti dal vento
Il bollettino della sala operativa della protezione civile regionale: raffiche di Ponente e Maestrale fino a 60 km/h, previste mareggiate su tutta la costa toscana e sulle isole
Diverse zone della città sono rimaste senza corrente nella serata di sabato 21 dicembre. Al multisala di Porta a Terra proiezioni interrotte per un quarto d'ora
Nella notte tra sabato e domenica raffiche di Ponente oltre i 100 km/h: strappati gli ormeggi di una nave, decine di motorini a terra. A Cecina costantemente monitorato il livello del fiume.
Maltempo previsto a partire dalle 18 di domani fino alle 23.59. Codice giallo per temporali, rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, mareggiate e vento
Libeccio fino 60-65 Km/h, criticità gialla sulla costa livornese indicata dalla sala operativa della protezione civile regionale. Allerta arancione per vento e mareggiate all'Isola d'Elba
Forti raffiche di vento da sud-ovest fino 60-65 Km/h, criticità sulla costa livornese previste dalla sala operativa della protezione civile regionale per giovedì 28 novembre
In città, l'amministrazione ha preso questa decisione in quanto "con l'attuale sistema regionale di previsione non potevamo fare altrimenti". Intanto cimiteri e mercati tornano aperti
Decisione presa direttamente dal primo cittadino per la sicurezza degli abitanti: "Da Firenze mi hanno chiamato per dirmi che è tutto sotto controllo, mi sento preso in giro"