Attesa una forte perturbazione con possibili rovesci temporaleschi segnalati con un codice giallo dalla sala operativa della protezione civile regionale
Richiesto anche l'intervento di squadre del comando provinciale dei vigili del fuoco di Livorno: problematiche anche sulla strada che collega Rosignano Marittimo a Castelnuovo della Misericordia
Improvviso cambiamento di tempo nel bollettino diramato dalla sala operativa regionale della protezione civile: codice giallo in città, violenti rovesci nel sud della provincia livornese
Codice giallo nella zone settentrionali della Toscana e sulla costa: l'area livornese sarà interessati da possibili rovesci temporaleschi e mare molto mosso
Codice giallo esteso a tutta la regione. Previste precipitazioni prevalentemente temporalesche possibili su tutto il territorio, diffuse principalmente lungo la costa
Livorno si è svegliata con l'aria più fresca e qualche nuvola, ma senza temporali come previsto: il livello di guardia sembra rientrato, secondo meteo.it in giornata si supereranno nuovamente i 30 gradi
Forti piogge e rischio idrogeologico, l'allarme scatterà dalla mezzanotte di martedì 9 luglio: ordinanza d'urgenza del sindaco per tutelare la sicurezza della cittadinanza
Insolita primavera dalle temperature quasi invernali: dopo i primi bagni di fine marzo, in città si aspetta l'estate. Ma le previsioni degli esperti non promettono niente di buono
La Regione dà l'allarme (codice giallo) per temporali e possibili dissesti idrogeologici: ma le previsioni del tempo, al di là di qualche rovescio, sembrano scongiurare particolari rischi
L'indice del Sole 24 Ore sulla qualità della vita mette Livorno al primo posto tra i comuni toscani, al quinto assoluto in Italia. Unica nota negativa, il vento