'Il mistero Moby Prince', a Livorno l'anteprima nazionale del film documentario
La proiezione è prevista per lunedì 17 ottobre alle 20.30 agli Hangar Creativi di via Meyer, giovedì 20 è in programma su Rai 2 in prima serata
La proiezione è prevista per lunedì 17 ottobre alle 20.30 agli Hangar Creativi di via Meyer, giovedì 20 è in programma su Rai 2 in prima serata
La reazione del figlio del comandante del traghetto di casa Navarma e presidente dell'associazione 10 aprile alle conclusioni della commissione parlamentare: "Finalmente qualcosa di positivo, la procura ha nuovi elementi per lavorare"
La notte del 10 aprile 1991 al largo di Livorno 140 persone persero la vita nella collisione con l'Agip Abruzzo. I risultati della commissione parlamentare d'inchiesta
La lettera di chi aspetta giustizia dopo oltre 30 anni dall'accaduto: "Incredibile quanto accaduto, ma non ci fermeremo"
Il figlio del comandante del traghetto a bordo del quale nel 1991 morirono 140 persone è venuto a mancare sabato 11 giugno all’età di 56 anni
Figlio del comandante del traghetto e fratello di Luchino, è scomparso a seguito di una lunga malattia. Il cordoglio del Comune di Livorno
I familiari delle vittime: "Continuare a combattere per ottenere giustizia"
Livorno ricorda le 140 vittime che persero la vita in quel tragico 10 aprile 1991 e si stringe attorno ai familiari ancora in cerca della verità
Il duro attacco del sindaco: "Gesto compiuto da uno stupido ignorante. Già allertato gli uffici per la pulizia dell'opera"
Lunga lettera indirizzata al capo del governo: "Troppe interferenze, omissioni e depistaggi subito dopo la tragedia"
Un incontro che conferma l'attenzione e la sensibilità delle istituzioni verso questa vicenda irrisolta. Messaggio speciale per Loris Rispoli
L'ok con voto unanime è arrivato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 12 maggio. Avrà il compito di far luce su quanto accaduto la notte del 10 aprile 1991 nella rada del porto di Livorno e sulla collisione tra il traghetto e la petroliera Agip Abruzzo
Il sindaco di Livorno sul trentesimo anniversario in memoria delle vittime del Moby: "Non è stato uguale a tutti gli altri. Momenti significativi per ribadire che non abbiamo intenzione di dimenticare né ora né mai"
All'Andana degli Anelli la lettura dei nomi di coloro che persero la vita la notte del 10 aprile 1991. I parenti: "Adesso verità e giustizia. Lo dobbiamo ai nostri cari, a noi stessi e all'Italia intera"
La tragedia, il dolore dei familiari, il messaggio del presidente della Repubblica, le commemorazioni, l'abbraccio a Loris Rispoli. Il ricordo della città di Livorno a 30 anni dal disastro
Il caloroso saluto del vicepresidente dell'associazione 140 al simbolo della lotta dei parenti delle vittime, assente alle commemorazioni per motivi di salute
Il monito del presidente della Repubblica nel trentesimo anniversario della più grande tragedia della marineria italiana: "Il popolo italiano non può dimenticare. Il primo pensiero va alle vittime e ai loro familiari"
La notte di trent'anni fa, appena fuori dal porto di Livorno, la collisione tra il traghetto di casa Navarma e la petroliera Agip Abruzzo. Una tragedia epocale rimasta senza colpevoli ma con molte ombre sulle quali si spera sia fatta finalmente chiarezza
L'istituzione di una nuova commissione d'inchiesta alla Camera può cambiare la storia. Il grido dei familiari delle vittime: "È arrivato il momento di mettere a posto i tasselli del puzzle"
Centoquaranta persone morte e nessun responsabile. Livorno si stringe ai familiari delle vittime nel ricordo delle più grande tragedia della marina civile dal dopoguerra a oggi
Restano gravissime le condizioni del presidente dell'associazione 140 dopo il malore di lunedì sera. Moltissime le testimonianze d'affetto: "Continua a lottare, c'è ancora bisogno delle tue battaglie per far emergere la verità sulla strage del Moby"
Il presidente dell'associazione 140 è stato soccorso dai volontari della Svs con il medico che lo hanno portato in ospedale dopo averlo rianimato più volte
L'annuncio del sindaco durante il consiglio comunale. La consegna avverrà il 10 aprile 2021 in occasione del trentennale della tragedia
Il presidente della Associazione #iosono141 e il sindaco, come da tradizione, dopo aver letto i nomi di chi perse la vita 29 anni fa, hanno lanciato simbolicamente le rose in mare all'Andana degli Anelli
Il presidente della Repubblica nel 29esimo anniversario della tragedia: "Uno strazio indicibile non solo per i familiari ma per l'intero popolo italiano"