Allerta meteo domani 26 febbraio: a Livorno chiusi parchi e cimiteri, niente scuola a Piombino e all'isola d'Elba
Le ordinanze dei sindaci della provincia in vista del maltempo che domani 26 febbraio interesserà la costa livornese
Le ordinanze dei sindaci della provincia in vista del maltempo che domani 26 febbraio interesserà la costa livornese
A partire dalle 7 di domani sono previste raffiche fino a 85 km/h in rotazione da nord ovest a sud ovest e onde alte 4 metri
Peggiorano le condizioni climatiche sulla costa livornese. Rinforzano i venti di Libeccio e Ponente, raffiche oltre i 75 km/h e criticità fino alle 9 del mattino
Peggiorano le condizioni meteo sulla costa livornese: a partire dalla serata di lunedì, raffiche di Libeccio e Ponente fino a 80 km/h, onde alte 4 metri
Venti di Libeccio e Ponente, raffiche fino a 60 km/h: le previsioni della sala operativa regionale della protezione civile
Il bollettino della sala operativa della protezione civile regionale: raffiche di Ponente e Maestrale fino a 60 km/h, previste mareggiate su tutta la costa toscana e sulle isole
Nuovo bollettino della sala operativa della protezione civile regionale; mare molto mosso sulla costa livornese e all'isola d'Elba, onde alte fino a 4 metri
Sul sito della Regione Toscana il bollettino della sala operativa della protezione civile: codice giallo fino alle 18, poi la situazione dovrebbe migliorare
Cielo sereno e un leggero vento di ponente caratterizzeranno la giornata di giovedì 15 agosto: nel fine settimana il caldo si farà più intenso
Passata l'allerta meteo, l'estate ritorna prepotentemente. Il termometro sarà intorno ai 35 gradi con il sole a farla da padrone
Tempo instabile fino al 12 luglio con piogge previste per mercoledì. Sabato e domenica invece il sole la farà da padrone
Afa e possibili allerte per l'ultima settimana del mese: ecco i consigli per ridurre i rischi di possibili colpi di calore, insolazione, disidratazione
L'estate sembra finalmente essere arrivata: nel fine settimana previsti 23 gradi e cielo limpido
Nel giorno della patrona della città il maltempo concederà una tregua mentre la pioggia torna protagonista sabato e domenica
Con l'iniziativa #ElbaNoRain, le strutture vogliono fornire una specie di assicurazione a chi deciderà di visitare Portoferraio e gli altri comuni a maggio: se piove per due ore, non bisognerà pagare la struttura ricettiva
Niente sole per il giorno della Festa della Liberazione. Nubi protagoniste ma nessun rischio per quanto riguarda i temporali
Attenzione alle condizioni metereologiche soprattutto per gli amanti delle scampagnate: rovesci quasi certi in serata
Bel tempo fino a giovedì dove sono previsti rovesci nel tardo pomeriggio. Sole e giornata primaverile per sabato, maltempo invece il 14 aprile
Qualche rovescio già mercoledì, ma da dopodomani sarà di nuovo inverno: previsti temporali (criticità nel mattino), forti raffiche di vento e crollo delle temperature
Dopo il weekend di sole e mare, forte vento previsto a partire da lunedì 25 marzo: il Comune chiude scuole, parchi e cimiteri