The Fork, La Perla del Mare di San Vincenzo tra i migliori 100 ristoranti d'Italia: la classifica
Il locale ha ottenuto la 76esima posizione nella graduatoria stilata tenendo conto dei punteggi lasciati dagli utenti negli ultimi dodici mesi
Il locale ha ottenuto la 76esima posizione nella graduatoria stilata tenendo conto dei punteggi lasciati dagli utenti negli ultimi dodici mesi
I gestori hanno rilevato l'attività, chiusa da due anni, nel 2021: "Rispetteremo la tradizione del locale, ma con alcune novità che abbiamo ideato"
Due forchette per La Pineta di Marina di Bibbona, La Perla del Mare ed il Bucaniere di San Vincenzo, Il Doretto di Cecina e La Barcaccina di Vada. In città premiati Oscar e La Persiana con una forchetta
La Pineta di Marina di Bibbona, Osteria La Magona di Bolgheri ed I'Ciocio di Suvereto hanno confermato rispettivamente una stella, la Bib Gourmand e la stella verde
Ampliato il locale, il titolare Vincenzo Mastellone aveva messo nuove insegne e fatto ridipingere le grate. Poi le modifiche richieste, che tuttavia non sono state sufficienti: "Invece di invogliare le attività a dare un po' di colore alla nostra città, stanno facendo di tutto per abbuiarla"
Le disposizioni dell'Asl dopo i controlli della guardia costiera. Numerose le violazioni riscontrate nel locale
Nel corso del controllo, i militari avrebbero riscontrato diversi illeciti. Stessa sorte è toccata per un locale di Prato mentre a Firenze sono stati sequestrati 700 kg di prodotti ittici non correttamente conservati
La scoperta durante i controlli della guardia costiera: multato il titolare dell'attività
La Pineta di Bibbona e Osteria La Magona di Bolgheri hanno confermato rispettivamente una stella e la Bib Gourmand, mentre I'Ciocio di Suvereto entra nella guida con l'assegnazione di una stella verde
Nuovo provvedimento di Guardia costiera e Asl: "Riscontrato anche un elevato degrado degli elettrodomestici"
L'osteria della provincia di Livorno conquista la 26esima posizione nella graduatoria generale
I ristoranti consigliati dal celebre gruppo editoriale specializzato in enogastronomia
Le novità per le regioni in zona gialla e bianca. Resta il limite dei 4 commensali non conviventi che possono stare seduti allo stesso tavolo
Probabile che il divieto di uscire venga spostato alle 23 e che venga consentito la cena al chiuso nei locali. Domani, lunedì 17 maggio, si riunisce la cabina di regia dove verranno prese le decisioni definitive
Fabio Sanna e Luca Marcantoni: "Investire risorse a fondo perduto per la nostra categoria, una delle più colpite dalla pandemia"
La Toscana fa chiarezza sui luoghi nei quali è possibile mangiare o pranzare comodamente seduti: "Non abbiamo mai parlato di 'stanze aperte'"
Dalla Venezia al Pontino, dal viale Italia all'Ardenza, i gestori che hanno potuto si sono organizzati per accogliere i clienti: "Limitati anche dal coprifuoco, ma peggio di noi stanno i locali che non possono lavorare"
La manifestazione per chiedere un maggiori sussidi al governo è iniziata il 22 febbraio e continuerà a oltranza: "Aspettiamo i 20 miliardi del decreto Quinquies"
In arrivo aiuti economici anche per gli operatori di spettacoli viaggianti e ambulanti di fiere e mercati turistici
Per presentare la domanda basterà esibire un'autocertificazione: unico requisito aver subito una diminuzione di almeno il 50% del fatturato tra gennaio e novembre rispetto alla normale attività
L'osteria inserita nella sezione dedicata ai locali in cui è possibile mangiar bene spendendo meno di 35 euro a persona
Nisha Katona, chef e conduttrice del programma "A taste of Italy", alla scoperta della cucina livornese
L'ordinanza firmata dal sindaco Salvetti in relazione alla proroga dello stato di emergenza per il Coronavirus. Le attività commerciali potranno svolgere la propria attività dalle 6 alle 22, esercizi di somministrazione dalle 5 alle 1.30
L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Luca Salvetti. Tutte le attività sono comunque obbligate a rispettare tutte le misure di prevenzione e contenimento per prevenire il contagio da Coronavirus
Saracinesche ancora abbassate in diversi locali. I titolari delle attività non nascondono la loro preoccupazione: "Non sarà facile rialzarsi a certe condizioni, speriamo passi in fretta anche la paura"